Presentato il concorso fotografico "Umbria che sì l'Umbria che no"
PERUGIA - Fermare l’istante con un clik eterno per partecipare al primo concorso fotografico "L'Umbria che sì, l‘Umbria che no" rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado dell‘Umbria. Liniziativa é indetta dalle Associazioni "Amica Sofia", "Intra" e dal Cesvol Perugia in collaborazione con Italia Nostra Umbria, Legambiente Umbria, FAI Umbria, Pro Loco Agello, Istanti-Fotografía e cultura, II Corimbo, Alea - Uessere armonia, Bictonia, Centro Fotografico Tifernate, Uníauser Assisi, Wwf Umbria e Agenzia delle Utopie Concrete di Cittá di Castello.
II Concorso, che s‘inserisce nel calendario dell'Anno Europeo del Volontariato, é patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dalla Provincia di Terni, dal Comune di Perugia, dairUfficio Scolastico Regionale e dal Touring Club Italiano. Alla presentazione dell’evento erano presenti Donatella Porzi (Assessore alle Attivitá Culturali e Sociali e alle Politiche Giovanili della Provincia di Perugia), Ada Girolamini dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Luigi Lanna (Presidente del Cesvol Perugia), Livio Rossetti (Presidente deďassociazione Amica Sofia) e Sebastiano Giuffrida (socio dell'associazione Intra). “L’iniziativa aiuterà – ha speigato Lanna - le giovani generazioni a capire l’importanza dell’ambiente e il suo rispetto. Questo in una logica generosità intergenerazionale. Questo concorso sarà un modo per mantenere viva la forza di fare volontariarto nelle scuole. Chi fa volonatriato da giovane lo fa per sempre“.
“Un concorso importante – ha affermato Porzi - che porta i giovani ad osservare il territorio in cui vivono in maniera più attenta. Credo che per i ragazzi possa essere un ottimo momento di crescita personale“. Ada Girolamini ha rimarcato “come questo concorso possa essere un mezzo per far scoprire ai giovani il volontariato che si spera possa diventare elemento fondante della loro vita“.
“Gli scatti – ha affermato Giuffrida - che dovranno arrivare entro il 31 marzo, dovranno documentare gli aspettí positivi e negativi della nostra Regione dal punto di vista ambientale, artistico, storico, sociale e di costume. Saranno apprezzate e valutate, oltre all‘originalitá e alla perizia tecnica, le "coppie di foto" che meglio puntano sulla specularitá del messaggio richiesto dal concorso, vale a dire la capacitá di rendere interdipendenti (per esempio per tempo o per luogo, atmosfera o concetto) due immagini singole“. Per partecipare al Concorso è sufficiente spedire all‘ndirizzo segreteria@pgcesvol.net foto digitali in formato jpg 1024x768 pixel accompagnate dal format disponibile al seguente link: www.pgcesvol.net/bandi. Come detto, la scadenza é fissata al 31 marzo 2012.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago