PERUGIA - Uno straordinario regalo di Natale per il proprio pubblico. È quanto offriranno, martedì 20 dicembre, “i Solisti di Perugia”, in concerto alle 21 nella splendida Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, nel centro storico del capoluogo umbro. L'orchestra d'archi sarà infatti protagonista del tradizionale Concerto di Natale del Comune di Perugia, arricchito quest'anno dalla presenza, accanto agli archi umbri, di due illustri ospiti di respiro internazionale: Darko Brlek, celebre clarinettista sloveno, direttore del Festival di Ljubljana e presidente dell'European festival association, l'associazione che unisce i più importanti festival musicali del continente; e il flautista Massimo Mercelli, direttore dell'Emilia Romagna Festival, già applaudito insieme ai Solisti di Perugia nel settembre scorso, in occasione del concerto tenuto dell'orchestra perugina ad Assisi.

A dare ulteriore prestigio al consueto scambio di auguri in musica ci sarà poi il programma della serata, che riserverà al pubblico una sorpresa unica targata Ennio Morricone. Del compositore romano, infatti, verranno eseguite alcune delle più note colonne sonore per il cinema e, in conclusione, l'anteprima mondiale di Notturno Passacaglia, opera composta per festeggiare i 60 anni dell'Efa, l'European festival association. Dalla Sala dei Notari il Notturno morriconiano muoverà i primi passi verso il 2012 (60° anniversario della nascita dell'Efa, che conta, tra i suoi fondatori, anche la Sagra Musicale Umbra), quando verrà presentato in prima mondiale e circuiterà nei più prestigiosi festival europei con l'orchestra da camera perugina insieme a Mercelli e Brlek. Il concerto di martedì, ad ingresso gratuito, verrà aperto dal genio di Gioacchino Rossini, di cui verrà proposta la Sonata per archi n.1 in Sol maggiore e l'Andante, Tema e Variazioni per Flauto e Piccola orchestra.

Condividi