GUBBIO - L'Associazione Culturale "Arte&Dintorni" in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana ed il patrocinio del Comune di Gubbio presenta : "Le Luci di Hanukkah" Il periodo di Avvento di quest'anno coincide con una festa del calendario ebraico, Hanukkà, la festa della dedicazione del tempio, che per tradizione cade il 25 del mese di Kislev.

Otto giorni in cui si accendono le luci della Menorah, del candelabro a otto fiamme, Si preparano le frittelle ripiene di ogni ben di Dio e ci si scambiano regali ed auguri. L'incontro vuol essere un avvio di dialogo interculturale in cui si realizzano le basi delle ragioni profonde della convivenza civile, quelle che ancor oggi stabiliscono le ragioni dello stare insieme in modo festoso e pacifico. L'appuntamento è Martedi 20 dicembre, ore 17.30 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana a Gubbio.

Marco Jacoviello, genovese, ha compiuto studi scientifici, umanistici e musicali a Genova, Cremona e Parigi. Felicissimo docente liceale di filosofia e storia ha assunto ruoli di collaboratore della casa editrice Mondadori per diverse pubblicazione (I viaggi di Erodoto, Dizionario di storia) e di musicologo al Teatro Carlo Felice di Genova dal 1989 al 2011. Studioso (e studente) di esegesi biblica è attualmente libero professionista nelle Università e negli Istituti di ricerca.

E' autore di Il suono e l'anima (1995), Di tanti palpiti (2001), Il sogno seduttore (2005) e Operamania (2009). Insieme ad Alessio Passeri ha scritto Abramo di Gubbio: la presenza ebraica a Gubbio nel tardo medioevo (2007). 

Condividi