Questa settimana la formazione di Steffè è attesa dal posticipo in terra toscana. Avversario di turno è la squadra di Firenze allenata da coach Paolini, ex allenatore dei grifoni nella scorsa stagione. A disposizione del coach pesarese un roster giovane e brillante. Nel ruolo di play troviamo Giampaoli, ragazzo del ’90 dotato di grande visione di gioco, scuola Scavolini Pesaro, la passata stagione ad Anagni e alle spalle anche un esordio nelle serie superiori. Amici, grande tiratore con il 40% da tre, presente a rimbalzo e molto intenso in difesa, altro prodotto della Scavolini Pesaro, la stagione scorsa a Imola in Legadue; Spizzichini, ala del ’90 proveniente dalla Virtus Siena, dotato di un buon tiro e buon rimbalzista; sotto le plance troviamo Capitanelli, pivot ingombrante ma dalla mano morbida, esperto della categoria, proveniente da Palestrina; altro tiratore puro è Rabaglietti, nella stagione 2010/2011 ha concluso il campionato alla Virtus Siena dopo una prima parte a Ferentino, difensore tenace. Ad integrare il roster ci sono giocatori di indubbio livello come Scodavolpe, guardia veterana della categoria, l’anno scorso a Pavia, dotato di buon fiuto del canestro; nel ruolo di ala troviamo Sanna, scuola Fossombrone arrivato a Firenze già nella passata stagione, ottimo atleta e grande difensore; Rotella, pivot esperto ritornato a Firenze due campionati fa; chiudono il roster i giovani Fabiani e Marotta.

Dubbia la partecipazione del ’93 Monaldi che è rientrato temporaneamente alla Mens Sana, squadra d’origine, per dar manforte ai bianco verdi in questo momento di difficoltà derivante dai molti infortuni. Martedì saranno molte le emozioni in ballo, non solo perché si scontreranno due formazioni di grande qualità, ma anche perché i grifoni avranno modo di rivedere il loro ex allenatore che li ha portati l’anno scorso ai play off. Steffè dovrà escogitare qualche strategia nuova visto che Paolini conosce molto bene tutti gli atleti biancorossi. Firenze, nonostante occupi l’ultima posizione del girone nord est con 6 punti, è risultata squadra forte ed equilibrata, capace di lottare fino al supplementare con Omegna e sfortunata nell’ultimo match con Castelletto. La Liomatic, dopo la bella prova nel turno infrasettimanale, è in cerca di conferme che possano consentirgli di riprendere la rincorsa alla vetta del girone.

Condividi