MARSCIANO - Per celebrare il 150° Anniversario del’Unità d’Italia, UmbriAEnsemble, con il sostegno della Regione dell’Umbria e la collaborazione del Comune di Marsciano, presenta il progetto “Tempo d’Italia. Atmosfere musicali al tempo dell’Unità d’Italia”.

Il Concerto si terrà alle ore 21.00 di martedì 13 dicembre presso il Teatro Concordia di Marsciano con ingresso libero. Uno spettacolo che intende ripercorrere, attraverso le melodie e gli stili musicali, il viaggio ideale e culturale che nel corso dell’Ottocento portò al traguardo unitario per la nostra Nazione.
Aprirà il Concerto la versione strumentale del Coro, verdiano, degli ebrei esuli, ovvero il famoso “Và pensiero sull’ali dorate”, a buona ragione considerato dai più come l’Inno “morale” degli Italiani. A seguire le “Variazioni brillanti” op.13 per Viola e Pianoforte di Antonio Rolla, figura di grande spessore artistico ed intellettuale negli anni cruciali in cui il fermento patriottico agitava la penisola, e grande amico e collega del più noto Niccolò Paganini con il quale tuttavia condivise i momenti salienti della sua carriera.

Con uno dei brani più famosi di Johannes Brahms, il Trio op.114, il viaggio in Musica approda nell’Europa del secondo Ottocento, vibrante ed attiva testimone delle vicende politiche e culturali italiane. Il Concerto si concluderà infine nei giorni odierni, con l’interpretazione dell’Opera prima “Verde, Bianco e Rosso, Tre riflessi d’Italia”, commissionata da UmbriAEnsemble al perugino Paolo Ciacci. Un segno tangibile, attraverso la percezione uditiva e concettuale, della grande vitalità del nostro Inno Nazionale.
 

Condividi