Al Teatro Lyrick Assisi “Smetti di piangere Penelope!”
ASSISI - Al Teatro Lyrick Assisi, giovedì 1 dicembre 2011 – Mercoledì 7 dicembre, alle ore 21.15, sul palcoscenico del Teatro Lyrick arriva una commedia tutta al femminile: “Smetti di piangere Penelope!”.
La proposta, esattamente la quarta di “Scatole”, la stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Lyrick di Assisi, arriva per la prima volta in Italia dopo aver raccolto un successo strepitoso a Parigi; presso la capitale francese, infatti, “Smetti di piangere Penelope!”, di C.Anglio, J.Arnuad e C.Puget, è andato in scena per tre anni consecutivi, registrando ben oltre seicento repliche e innumerevoli successi di critica.
La pièce teatrale vede tre donne per protagoniste: Francesca, che non ha concluso molto nella vita, ma che si presenta assolutamente determinata nel voler concepire un figlio; Anna, che, pur non essendo mamma, si esprime come se già conoscesse, per filo e per segno, ogni dettaglio della sua esperienza di maternità; Penelope, che, nonostante l’aria un po’ ingenua e poco attenda a quanto la circonda, si rivela appassionata di erotismo, tanto da sembrare quasi peccaminosa. Le tre donne sono legate da una riflessione, che, se inizialmente si concentra sulla ricerca infinita dell’uomo giusto, appena dopo la soglia dei trent’anni si sposta sul desiderio di maternità a tutti i costi. Lo spettacolo, quindi, vede tre donne, apparentemente diverse, scoprirsi simili dopo essersi liberate dalle maschere sociali e avendo a che fare con il proprio orologio biologico.
La commedia francese è stata adattata in italiano da Massimo Romeo Piparo, che l’anno scorso ha riscosso un incredibile successo con la sua versione del “Jesus Christ Superstar” proprio sul palcoscenico assisano. Il risultato della versione italiana di “Smetti di piangere Penelope!” sono due ore estremamente piacevoli, grazie all’interpretazione di Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo, che raccontano con intelligenza e ironia il tema dell’eros, dell’orologio biologico e della gravidanza. A completare l’opera, una godibilissima colonna sonora di arie pop-rock amate dal pubblico italiano.
Per ricevere maggiori informazioni sullo spettacolo in scena mercoledì 7 dicembre presso il Teatro Lyrick è possibile consultare il sito www.smettidipiangerepenelope.it
Per chi, invece, fosse interessato a ricevere informazione sui biglietti in vendita, o sulla possibilità di cenare a teatro prima dell’inizio dello spettacolo, è possibile contattare il Botteghino del Teatro Lyrick allo 075.8044359.
Visto l’inizio del mese natalizio, il Teatro Lyrick invita i suoi spettatori e gli appassionati del mondo dello spettacolo a riflettere sull’opportunità di regalare un biglietto; uno spettacolo amplifica l’emozione del Natale con quella della magia del palcoscenico.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago