Basket/ Liomatic: sconfitta sul filo di lana contro Santarcangelo. Finisce 49-51
Barbara Isidori
Partita importantissima per la Liomatic Perugia Basket pronta al riscatto dopo la pesante sconfitta rimediata contro la Paffoni Omegna. Al Palaevangelisti contro Santarcangelo la priorità della truppa perugina è solo una. Vincere. Missione purtroppo fallita praticamente nel finale con la beffa dell'ultimo secondo quando Silimbani effettua il sorpasso più improbabile. Quello all'ultima curva quando l'avversario pensa di averla in pugno. Quando davvero la sconfitta fa più male. Dalla sua i biancorossi hanno un roster incerottato. Poltroneri fuori, Caroldi influenzato, Chatti e Cutolo non ancora nella migliore condizione. Non un alibi ma comunque non il massimo per scendere sul parquet.
Si inizia ma fin da subito la gara scorre via sul filo dell'equlibrio. Qualche sortita per parte e punteggio che si mantiene costante fino alla metà del primo quarto. Ci pensa Truccolo a piazzare le bombe per mettere la freccia. Due bombe da tre infilate magistralemente a canestro e Liomatic che viaggia sul punteggio di 12 a 9 a meno 4 da giocare. La gara scorre via sui binari dell'equilibrio.A più di un minuto dalla fine Broglia rimette le cose in paro. Missile da 3 e tabellone che segna 12-12. Santarcangelo alla fine non molla e la prima frazione della gara si chiude 16 a 12.
Gara molto delicata quindi per la truppa di coach Steffè costretta a resistere ad un avversario non proprio propenso a mollare la presa. Ritmi intensi ma squadre che viaggiano praticamente appaiate. Tanti gli errori per i apdroni di casa che sembrano faticare a trovare il bandolo della matassa. Dalla sua Santarcangelo dimostra di non avere paura e di avere le carte in regola per cercare di fare quello che può. Si lotta sul parquet senza nessuna esclusione di colpi. Solo la cattiveria sembra che possa spuntarla. A due minuti dalla fine la Liomatic insiste e tocca a Baldi Rossi il canestro per provare a ripartire. Super bomba da tre e 22 a 20. Un libero di Pesaresi chiude la seconda parte della gara. 22-21. Partita quindin tiratissima quindi in cui adesso bisognerà davvero tirare fuori il coniglio bianco dal cilindro.
Come due cani rabbiosi le due compagini si affrontano sul parquet senza riuscire mai a ferire a morte l'altro. I primi minuti del terzo parziale vanno via come sopra. Tantissimi errori da una parte e dall'altra e poco spettacolo per il pubblico presente sugli spalti. Si gioca sul filo dei nervi. Solo insistere con caprbietà sembra essere l'arma vincente della serata. Tanto che anche il punteggio lo dice. A 6 minuti dal termine Truccolo prova a dare la sveglia. Tripla per lui e Liomatic che accenna un piccolo passo in avanti. 27-24. Super Pippo fa tre su tre dalla lunetta e traghetta i suoi sul 30 a 24. Perugia capisce che è il momento di insistere e affila le mani. Tocca ancora a Baldi Rossi portare avanti i grifoni. 32 a 24 a 3 minuti e trenta ancora da combattere. Truccolo piazza da due e Italiano ribadisce da tre. E' un continuo batti e ribatti senza esclusione di colpi. A meno di un minuto dalla fine capitan Bonamente capisce che non bisogna perdere tempo e mette a canestro altri due punti d'oro. 38-29 a meno di un minuto dal finale. I biancorossi la mettono giù dura e non perdonano. E si va al time out con i grifoni che conducono 40-32.
Ultimi minuti in cui non si può più sbagliare davvero nulla. Molto probabile che chi sarà più sfrontato adesso avrà la meglio. Si lotta e si gioca con il coltello tra in denti. I biancorossi sono avanti ma Santarcanegelo si chiude come Fort Apache. Con ancora più di mezzo quarto da giocare le due contendenti lottano a 44 a 37. Chiatti compie il suo terzo fallo antisportivo e Silimbani dall'area pitturata si incarica dei liberi. 44-39. Santarcangelo è come una belva in gabbia e cerca con tutte le forze di liberarsi dei grifoni. Italiano realizza e con quasi 4 minuti da giocare porta i suoi 44-41. Fiato sul collo per i biancorossi con i romagnoli che premono senza paura. Momento delicato del match. Compattezza e concretezza sono le parole d'ordine per arrivare alla fine. Baldi Rossi non se lo fa ridire e piazza un canestro da 2. 48-41. Rimane un giro e mezzo di lancette. Un'eternità ancora nel basket. Dalla lunetta va, infatti, Broglia che fa segnare il 48-45. Serviranno nervi saldissimi e una buona dose di sangue freddo. Sono secondi al cardiopalma. Broglia fa risalire il tabellone a 48-47. Chiatti fa uno su due dalla lunetta e Silimbani mette dentro da due. 49 pari quando ci sono 15 secondi da giocare ancora. Rimette Perugia ma i romagnoli hanno la meglio. Silimbani non sbaglia e trafigge i perugini. 49-51. Finisce così. Con un bel pizzico di amarezza per i biancorossi che sbagliano proprio quando avrebbero dovuto essere più freddi e precisi. Mercoledì sempre in casa adesso arriva Torino. Un'altra bestia nera con cui avere a che fare.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago