Uno dei tredici scarichi che "alimentano" il Chiascio. Di chi la responsabilità?
02/12/2011 - 16:17
La notizia: "Sono 626 gli scarichi abusivi nei fiumi e nei torrenti dell'Umbria individuati dal corpo forestale dello Stato con l'operazione Blue river." Certamente le Guardie Forestali avranno messo nel conto anche questo scarico diretto dalla "laguna" dei liquami di Bettona al fiume Chiascio. Continua l'articolo "Se verranno accertate irregolarità saranno quindi contestate violazioni penali o amministrative." I cittadini di Bettona attendono, nonostante tutto, fiduciosi.
Giorgio Foresti
V.Presidente del Comitato Popolare per l'Ambiente di Bettona

Saturday
03/12/11
10:20
Che dire! Le responsabilità del passato credo siano ben note a chi ha seguito tali problematiche a partire dalla fine degli anni '80 ad oggi. In Regione come noto si sono alternati vari assessori all'ambiente. Socialisti, comunisti, ex comunisti e post comunisti (Menichetti PCI, Romoli PSI, Goracci PRC, Monelli PRC, Bottini DS-PD, Rometti PSI)si sarebbero dovuti occupare di problemi ambientali insieme ai Sindaci del Comune che si sono succeduti anche per breve tempo.
Non ci sono ragioni per cui qualcuno dei soggetti sopra indicati può tirarsi fuori dalle responsabilità di aver acconsentito gli scempi e i disastri ambientali, nonchè lo sperpero di denaro pubblico, su cui è in corso un'azione giudiziaria che speriamo faccia chiarezza al più presto.
Se invece vogliamo affrontare veramente il problema credo che dovremmo chiederci di chi sono le responsabilità di quanto sta attualmente accadendo.
In una recente conferenza stampa il vicesindaco di Bettona se la prende con la Regione che non rispetta gli impegni e le promesse fatte.
Credo che sarebbe ora di chiedersi chi ha fatto le promesse a cui il vicesindaco di Bettona fa riferimento.