Olio – E’ di Foligno il “Miglior frantoio dell’anno”
PERUGIA - L’Umbria dell’olio si distingue a livello mondiale. E’ stato assegnato ad una azienda folignate, dalla prestigiosa guida mondiale sull’extravergine “Flos Olei”, il titolo di “Frantoio dell’anno”. Un riconoscimento importante, in quanto quello di “Frantoio dell’anno” è il premio più ambito in questa particolare competizione che vede contrapposta l’Italia al resto del mondo. “Flos Olei 2012”, curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli, è stata realizzata con la collaborazione di oltre 20 esperti assaggiatori, ed è l’unica pubblicazione del settore che ricerca, seleziona e presenta i prodotti dell’olivicoltura di qualità provenienti da ogni parte del mondo. Il premio “miglior frantoio dell’anno”, come illustrato questa mattina in conferenza stampa presso la Provincia di Perugia, è andato dunque all’Azienda agraria Viola, di S. Eraclio di Foligno, definita “massima struttura produttrice nel mondo, per la costanza qualitativa ottenuta e mantenuta nel corso degli anni, per l’ottimizzazione della filiera produttiva e per il valore aggiunto apportato al territorio in cui si colloca”.
“Un motivo di orgoglio per il singolo e per la comunità intera – ha dichiarato il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi -. Nel mondo globalizzato in cui viviamo la differenza è determinata solo dalla qualità dei prodotti e di chi li lavora nonostante gli alti costi e i limitati margini di guadagno che essi comportano”. Per Guasticchi parte della ripresa economica starà proprio sulle spalle delle piccole aziende, “verso le quali – ha detto – va tutto il nostro apprezzamento per il coraggio di affrontare una sfida globale con concorrenze sempre più agguerrite”. Orgoglio e compiacimento sono stati espressi anche da Nando Mismetti, sindaco di Foligno. “Oggi si vince solo con la qualità – sono state le sue parole – e qui ne abbiamo un esempio. Viola deve funzionare da sprone per tanti piccoli-medi imprenditori che tutti i giorni stanno sul campo”. “Quello di Flos Olei – ha spiegato il titolare dell’azienda premiata, Marco Viola - è un bellissimo riconoscimento frutto di tanto sacrificio e impegno.
Ma risultati di questo tipo si ottengono grazie anche al rapporto tra azienda e territorio che è un valore aggiunto. Invece di parlare di prodotti tipici bisognerebbe parlare di prodotti unici, perché c’è un rapporto di sangue tra territorio e produzione”. Presente in conferenza stampa anche il responsabile Gruppo olio di Slow Food Umbria Saverio Pandolfi che ha ricordato come l’azienda Viola da dieci anni a questa parte ottenga sempre i massimi riconoscimenti da parte del Movimento. “Ogni famiglia – è stata poi la raccomandazione di Pandolfi - dovrebbe consumare olio di alta qualità, quotidianamente, per la salute propria e dell’olivicoltura”. Per l’assessore provinciale al turismo e agricoltura Roberto Bertini questo premio conferma l’alto valore delle produzioni umbre, eccellenze sulle quali si vanno costruendo sempre più eventi e iniziative di interesse economico e turistico. La guida “Flos Olei”, come spiegato dalla curatrice Laura Marinelli, nasce da un concorso internazionale rivolto a tutte le aziende del mondo.
Presuppone una rigida selezione in quanto ogni anno viene effettuato un migliaio di assaggi. Marinelli ha quindi sottolineato la cura, l’onestà e la lungimiranza dimostrata dal produttore umbro che, come tutti gli altri selezionati dalla guida, è stato seguito anno per anno per osservare come si muove e come dia continuità alla qualità del prodotto.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago