di Gino Goti

PERUGIA - Nel centro storico di Perugia, oltre al Teatro Comunale Morlacchi, c'è soltanto il Teatro del Pavone come sala alternativa per rappresentazioni, concerti, manifestazioni culturali: una struttura storica e accogliente, una vera e propria bomboniera che dovrebbe essere più conosciuta e avere una attività più costante. Per venerdì 2 dicembre il Pavone ospiterà un concerto-esibizione della Living Band: un complesso formato da ex componenti del famoso Living Group degli anni 70.

Ebbene dopo 40 anni quei...ragazzi, oggi tutti professionisti affermati e ancora con nelle vene globuli rossi e note musicali, hanno ridato vita alla LIVING BAND, con immutato spirito “rockettaro” e forti della loro preparazione musicale e della loro esperienza.

E' un quintetto formato da: Peppe Lucattelli, voce solista, chitarra e flauto; Vincenzo Lucattelli, basso; Massimo Pucciarini, tastiere; Gianluca Paradisi, chitarra solista; Marco Pellegrini, batteria che si è ritrovato con l'entusiasmo di alcuni anni fa per provare a ridare a se stessi ma anche ai loro tanti fedeli amici ed estimatori le emozioni che la musica computerizzata di oggi non riesce ad evocare. Sensibili al fascino del Teatro Pavone e alle necessità di chi lo gestisce per tenerlo onorevolmente in vita, suoneranno praticamente gratis, per il piacere di vedere platea e palchi gremiti da appassionati della loro musica ma soprattutto di sostenitori del teatro Pavone: l'incasso infatti sarà devoluto alla società che gestisce il Teatro del Pavone quale contributo di un “gruppo musicale” che presenterà “Falsi d'autore” un concerto live che è un tributo alla “band” considerata la più grande nel panorama della progressive musica italiana: la PFM. I brani in programma sono tratti dagli album “storia di un minuto” e “suonare, suonare”, dove il mitico moog (una partcolare tastiera) la fa da padrone. Come illustri pittori contemporanei hanno rifatto opere d'arte famose così la Living Band ha ripreso i brani più celebri di quel gruppo, soprattutto quelli nati dal felice incontro della PFM con la poesia di Fabrizio De André.
Quindi tutti al Pavone venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 per questo tuffo nella musica storica di un famoso gruppo riproposta dagli ancora...giovani della Living Band.
 

Condividi