A Ponte San Giovanni nasce il progetto "Genius Cantor"
PONTE SAN GIOVANNI - L’associazione di musica&teatro Theamus, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Volumnio, è lieta di annunciare la nascita a Ponte San Giovanni di un nuovo progetto denominato "GENiUS CANTOR" diretto da Lamberto Maggi. Tale progetto, coinvolgerà dai 30 ai 50 alunni via via individuati nelle classi di scuola Primaria e Media dell’Istituto.
I "GENiUS CANTOR" rappresenteranno l’Istituto Volumnio, ed in generale la gioventù ponteggiana, in tutte le forme di spettacolo che metteranno in atto su tutto il territorio umbro. Il progetto non ha scopo di lucro e la partecipazione è gratuita.
Si tratta di un Coro Stabile molto particolare, unico almeno in Italia:
Multietnico: Una formazione che rispecchi nella sua composizione la multiculturalità presente nell’Istituto Volumnio (circa il 25% di alunni provenienti da famiglie di cultura non italiana).
Dinamico: Diversamente dalla tendenza “statica” delle formazioni corali comuni, i GENiUS CANTOR metteranno in atto performance “dinamiche” fatte di canto, ritmo, danza, gestualità...
Cosa mette in scena: - Canti arricchiti mediante l’uso di materiali e strumenti tradizionali, etnici e qualunque altro materiale originale - Coreografie e recitazioni individuali e di gruppo - Occasionalmente è prevista la presenza attiva di adulti (genitori, musicisti, ospiti, collaboratori) italiani e stranieri coinvolgendo, in primis, le famiglie degli studenti.
Scopo artistico e culturale: Ricercare e mettere in scena forme artistiche canore, ritmiche, coreografiche e recitative, di matrice soprattutto folk (ma non solo), italiane e di altra nazionalità, ad iniziare dalle etnie presenti nella propria comunità scolastica.
Scopi sociali: Promuovere l’intercultura e l’integrazione nella legalità – Favorire l’aggregazione giovanile – Abbattere le “barriere culturali” attraverso la conoscenza e la condivisione - Creare un archivio di materiale popolare etnico attraverso ricerche presso le famiglie italiane ed immigrate (fiabe, filastrocche, canti, danze, leggende, maschere, costumi...). Tutto verrà condiviso sui social network (Facebook, Twitter, YouTube, Google+, MySpace, NetLog...) e attraverso questo Sito dedicato.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago