GUALDO TADINO - La XV edizione della Giornata Nazionale della Coletta Alimentare, svoltasi lo scorso fine settimana in oltre 8600 supermercati è stato un grande successo, andato oltre le più rosee aspettative, visti i tempi difficili che l’intero paese sta attraversando.
Oltre 120.000 volontari hanno raccolto 9.600 tonnellate di prodotti alimentari di vario genere, con un incremento del 2% rispetto allo scorso anno.
Anche nel territorio di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Nocera Umbra e Sigillo è più che positivo il bilancio della Colletta Alimentare.

Il risultato complessivo della raccolta nei supermercati e nei negozi che hanno aderito all’iniziativa è stato di quasi 72 quintali di prodotti alimentari. Nella sola città di Gualdo Tadino ne sono stati raccolti ben 47 quintali. Un dato assolutamente straordinario, che lascia piacevolmente sorpresi gli organizzatori dell’iniziativa del Banco Alimentare che mai avrebbero immaginato una tale gara di solidarietà a favore di tutte quelle persone che, ogni giorno, vengono assistite con le derrate alimentari raccolte per l’occasione.
Da sottolineare come i prodotti raccolti nella nostra zona non confluiscono presso la sede centrale del Banco Alimentare di Lidarno Sant’Egidio, ma restano nel territorio locale, così da permettere una ridistribuzione capillare ed immediata direttamente nella zona interessata da parte degli Enti e delle Associazioni caritative convenzionate con il Banco Alimentare dell’Umbria.

“Una iniziativa – commenta il Sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni – ancora una volta coronata con grande successo. La giornata del Banco Alimentare anche quest’anno ha confermato la straordinaria sensibilità e lo spiccato spirito solidaristico che caratterizza la comunità gualdese. L’Amministrazione Comunale esprime piena soddisfazione e apprezzamento per i risultati conseguiti e per la preziosa attività del Banco Alimentare che, ormai da tempo, esplica una capillare e continuativa azione a sostegno delle famiglie bisognose del nostro territorio. Queste presenze e questa utilissima attività costituisce una vera e propria ricchezza di energia e di impegno che contribuisce a rendere più forte e consapevole la nostra comunità”.

Anche l’Assessore alle Politiche Sociali Silvia Minelli sottolinea il valore umano e sociale dell’iniziativa, unitamente agli straordinari risultati conseguiti. “I dati che ci sono stati forniti – dice la Minelli – testimoniano fattivamente lo spirito di aiuto e solidarietà presente nel nostro territorio. Un grande plauso va tributato sia ai volontari che si sono prodigati per la raccolta, sia ai cittadini che hanno reso possibile questo importante risultato”.
L’appuntamento è quindi per il prossimo anno, ultimo sabato del mese di novembre, quando si svolgerà la XVI°edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
 

Condividi