Perugia Assisi candidata a Capitale Europea della cultura 2019. Un obiettivo a cui i due Comuni puntano moltissimo. A questo scopo questa mattina il Prof. Greg Richards, coautore dei rapporti dell’ Unione Europea e delle città candidate, ha incontrato a Palazzo dei Priori il Sindaco di Perugia Boccali, quello di Assisi Ricci e l’ assessore regionale alla cultura Bracco. Un incontro che fa seguito a quello del pomeriggio di ieri in cui il Prof. Richards ha parlato di come si possa raggiungere quest obiettivo importante.

Richards ha affrontato alcuni temi strettamente collegati al percorso che le due città, e con loro l’Umbria, hanno deciso di intraprendere. Ha detto che per vincere è fondamentale naturalmente porsi in una reale proiezione europea, ma che occorre parimenti che tutta la società civile partecipi con convinzione: non solo le istituzioni, ma il mondo dell’ economia, il commercio,. l’associazionismo. In sostanza, l’intera comunità locale è chiamata ad uno sforzo comune. In palio, una formidabile opportunità di sviluppo, perché gli effetti turistici sono enormi, come dimostrano i risultati delle capitali della cultura fino ad oggi, e, lavorando nel modo giusto, possono continuare anche dopo l’anno della cultura vero e proprio (il 2019) .

“Dobbiamo pensare in modo complessivo. Non chiudendoci dentro localismi che non sono funzionali a nessuno” ha detto Boccali “Guardare ad una prospettiva di così largo respiro deve essere l’occasione per l’Umbria di guardare al proprio futuro. Tutta la regione deve sentirsi coinvolta in un processo di ampie vedute. La Fondazione nata appositamente diventerà, fin dalle prossime settimane, lo strumento con cui in modo concreto avvieremo il lavoro di candidatura”.
 

Condividi