Città della Pieve - Cavalieri da 12 nazioni per la gara di endurance
CITTA' DELLA PIEVE - Sabato e domenica prossimi, 26 e 27 novembre, Città della Pieve ospiterà una serie di gare equestri, in particolare la Gara Internazionale di Endurance di domenica, evento sportivo che sta suscitando grande interesse da parte degli appassionati. Organizza la manifestazione la “Wild Horse” di Monteleone di Orvieto, associazione equestre che vanta una lunga esperienza per quanto riguarda questo tipo di competizioni. Per Città della Pieve si tratta della prima manifestazione del genere, di livello internazionale, che si svolge con il patrocinio del Comune. “L’idea di scegliere la patria del Perugino per ospitare l’evento sportivo - spiega Emilio Fratini, direttore sportivo di Wild Horse - nasce dall’entusiasmo di molti appassionati, di varie età, che amano questo sport e partecipano a gare di endurance in varie parti d’Italia; altri elementi che fanno di questa città una location perfetta sono la bellezza del paesaggio, che presenta percorsi di grande suggestione, e la disponibilità di una struttura ricettiva importante non troppo distante dal bellissimo centro storico, in grado di ospitare parecchie persone, ideale per predisporre i campi di arrivo e di partenza, con un attrezzato sistema di ospitalità e ricreativo; la posizione geografica di Città della Pieve, centrale e facilmente raggiungibile da tutta Italia, vicina a centri come Roma e Firenze, la rende luogo ideale, senza contare la sua offerta dal punto di vista del patrimonio artistico”.
Tra i motivi di orgoglio per gli organizzatori e per la città c’è la partecipazione all’evento di molti cavalieri provenienti dall’estero: “Abbiamo ricevuto - aggiunge Fratini - l’adesione di sportivi in rappresentanza di dodici nazioni, tra cui Polonia, Ungheria, Francia, Slovacchia”.
Anche le categorie in gara sono di rilievo: CEI 2 stelle 140 km; due Internazionali CEI 1 stella: una 90 km “Open” e una 90 km “Unire”; si svolgeranno inoltre la Finale del Trofeo “Unire”, riservata a giovani cavalli nati in Italia, e la Finale del Campionato regionale umbro, che si disputa su 30, 60 e 90 chilometri. Infine, Città della Pieve ospiterà il Campionato italiano Pony, sulle categorie A e B: 5 e 10 km per giovanissimi cavalieri, dai 6 ai 14 anni. Tutte le categorie sono convenzionate al Ranking Tour 2011.
“La realizzazione di questa manifestazione - prosegue il direttore sportivo - si è resa possibile grazie alla fattiva collaborazione del Centro ippico “Il Cavacchione” di Città della Pieve, e in particolare del suo direttore sportivo, Andrea Possieri; meritano un ringraziamento anche le associazioni locali e Pro loco che si sono generosamente attivate per collaborare all’iniziativa e l’Amministrazione comunale pievese che ha messo a disposizione i propri uffici tecnici per il necessario supporto cartografico dei percorsi”.
Alla manifestazione sarà presente il Direttore generale della F.I.S.E. - Federazione Italiana Sport Equestri, l’inglese David Holmes, già dirigente presso il Ministero della Difesa inglese, poi Responsabile della Federazione britannica per il dressage e direttore sportivo della FEI - Fédération Equestre Internationale. Interverrà inoltre il dirigente “Unire” Pierpaolo Ferilli.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago