PERUGIA - Lunedì 28 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, a Perugia, Amnesty International presenterà il libro che celebra i 50 anni di Amnesty International: “Io manifesto per la libertà”. Per l’occasione interverranno Giobbe Covatta, uno degli autori e Beatrice Gnassi, la curatrice del libro.

IL LIBRO: "Io manifesto per la libertà", è uno straordinario libro che vuole celebrare il 50° anniversario di Amnesty International raccontando le numerose campagne sui diritti umani che si sono succedute in questi ultimi 50 anni con una selezione di 25 poster e manifesti pubblicitari provenienti dalle varie sezioni dell'associazione nel mondo affiancati da 25 testi di forma e contenuti diversi, scritti da alcuni dei più noti nomi della letteratura e della cultura nazionale e internazionale.

GIOBBE COVATTA: comico e scrittore da sempre impegnato sul tema della povertà e dei diritti umani, nel libro ci regala un’intervista divertente e allo stesso tempo amara dal titolo: Internet e le forchette, riguardante le limitazioni di accesso alla Rete Internet in Cina.
L’artista a gennaio 2010, ha debuttato in teatro con Trenta, spettacolo dedicato ai 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani che ha avuto il patrocinio di Amnesty International.

GLI AUTORI: tanti gli artisti vicini ad Amnesty International, oltre a Giobbe Covatta, che hanno contribuito a questo libro particolare. Nino Benvenuti con il racconto su Mohamed Ali, l'intervista a un condannato a morte di Sandro Veronesi, una sceneggiatura di Francesca Comencini con un intenso dialogo tra madre e figlia, una divertente intervista a Giobbe Covatta, un ricordo di Anna Politkovskaya firmato da Giovanni De Mauro, una brutale immersione nella mente di un torturato scritta da Filippo Timi, un inno alla forza della parola di Roberto Saviano, i disegni di Pat Carra e Gipi. Il libro è arricchito dall'introduzione della pubblicitaria Valentina Maran e dalla prefazione di Dario Fo e Franca Rame.
 

Condividi