Lega Pro/Il Grifo strapazza il Fano con un poker d'assi
Barbara Isidori
Queste le formazioni che tra poco scenderanno in campo:
PERUGIA: Giordano, Anania, Zanchi, Borgese, Cacioli, Borgese, Cacioli, Borghetti, Margarita(41'st Gucci), Benedetti(38'st Ferri Marini), Bueno(25'st Mocarelli), Clemente, Moscati. A disp: Despucches, Pupeschi, Russo, Moneti. All: Pier Francesco Battistini
FANO: Orlandi, Colombaretti, Amaranti, Raparo, Mucciarelli, Cossu, Ruscio, Capi(30'st Sassaroli), Bartolini(18'st Morante), Piccoli, Noviello(15'st Marolda). A disp: Beni, Bartolucci, Muratori, Di Stefani. All: Gabriele Baldassarri
ARBITRO: Sig. Daniele Chiffi di Padova
ASSISTENTI: Toniato di Bassano del Grappa - Dal Cin di Conegliano
MARCATORI: Benedetti, Benedetti, Cossu, Bueno, Moscati
Partita tutta da vincere per il Grifo che tra pochi minuti in casa affronterà il Fano dell'ex bomber Bartolini. Una gara semplice almeno per quello che dice la carta. E'forte, infatti, il divario in classifica tra le due contendenti. 30 punti per i grifoni contro i 15 del Fano. E poi c'è da cancellare il pari di Milazzo che ai più non è andato troppo giù. Un risultato che ha avuto il sapore di due punti persi più che di uno onestamente guadagnato. Insomma servirà un Grifo arrembante per avere ragione di un Fano che arriva al Curi affamato di punti.
Per il match Battistini cambia un po' le carte e ritrova ancora Ferri Marini in panchina ma perde Tozzi Borsoi che oggi si limiterà a guardare. Per lui un piccolo affaticamento muscolare. 4-2-3-1 con Giordano tra i pali, Anania, Cacioli, Borghetti e Zanchi dietro, Borgese e Mocarelli ad agire alle spalle di Margarira, Clemente e Moscati e Bueno schierato come terminale offensivo.
1'pt: PARTITI!!!!!
3'pt: PERUGIA SUBITO IN VANTAGGIO!!!! BENEDETTI!!!!!! Partenza sprint per i padroni di casa che trovano subito la rete. Dialogo sulla fascia destra tra Anania e Margarita, cross di Anania sul quale arriva Moscati dalla parte opposta che rimette in mezzo. Sulla sfera ci arriva Benedetti che con un tiro debole da posizione centrale beffa Orlandi che rimane immobile
9'pt: RADDOPPIO DEL GRIFO!!!! ANCORA BENEDETTI!!!!!!! Corner per il Perugia battuto da Clemente, al sfera carambola in area dove viene recuperata dalla difesa del Fano. Raparo inciampa e Bendetti è prontissimo a recuperare la palla, corsa sulla destra e tiro a rete che colpisce prima il palo e poi si insacca in rete grazie anche ad una leggera deviazione di Cossu appostato proprio li vicino. Orlandi non può nulla e il Grifo raddoppia
11'PT: Il Fano prova a reagire. Piccoli affonda sulla fascia sinistra, palla in mezzo per l'accorrente Noviello che spara il missile. Giordano però è pronto e para tutto senza troppi patemi
23'pt: la gara prosegue senza regalare emozioni. Il Perugia gestisce il risultato mentre il Fano prova a riversarsi nella metà campo biancorossa senza però riuscire mai ad essere troppo pericoloso
30'pt: praticamente in campo non succede più nulla che sia degno di nota. Qualche affondo per parte ma nulla di più
39'pt: IL FANO ACCORCIA LE DISTANZE!! INSACCA COSSU. Angolo per il Fano, tutta la truppa marchigiana in area perugina, Colombaretti prova il colpo di testa ma tocca a Cossu recuperare la sfera e mettere a rete. Fano che adesso ritrova compattezza per riaprire la partita
45'pt: Fano all'assalto del Perugia. Angolo per i marchigiani battuto da Piccoli ma Giordano devia nuovamente in angolo, sfera che carambola nel cuore dell'area ma poi la difesa spazza viua definitvamente
45'pt: finisce il primi tempo del match con i grifoni in vantaggio. Attenzione adesso nella ripresa con il Fano che sembra aver ritrovato coraggio
1'st: si riprende la gara. I due tecnici non cambiano nulla. Tornano in campo gli stessi 22 del primo tempo
2'st: TRIS DI BUENO!!!!!! Grandissima rete di Sebastian Bueno. Clemente serve al bacio Bueno che dalla trequarti prende la sfera e fa partire un tiro dal limite che vola sopra Orlandi e gonfia il sacco
12'st: fase di stanca della partita. Il Grifo gestisce il risultato senza ansia mentre il Fano prova qualche sortita pur non riuscendo mai ad essere incisivo
13'st: affondo pericolosissimo del Perugia.Margarita si porta sul fondo, palla in mezzo per Clemente che da ottima posizione spara alto sopra la traversa
23'st: Il Grifo nonostante il vantaggio insiste e non si limita a contenere qualche colpo del Fano. E lo fa in due occasioni. Prima con un tiro cross di Benedetti e con un colpo di testa di Margarita che Orlandi mette a tacere
25'st: primo cambio per il Perugia. Esce Bueno ed entra Mocarelli
27'st: grandissimo colpo di Margarita dalla distanza. La sua conclusione termina di poco a lato lo specchio della porta
30'st: POKER DEL GRIFO!!!!! STAVOLTA TOCCA A MOSCATI!!!! Splendida giocata di Margarita che arriva in area e confeziona una palla d'oro che Moscati in scivolata non fa altro che mettere in fondo al sacco. Grandissima la prestazione di Margarita
38'st:seconda sostituzione tra le fila biancorosse. Tocca a Ferri Marini al posto di Benedetti
40'st: la gara si avvia verso la conclusione con il Fano che tenta l'assedio ma il Perugia risponde sempre presente non rischiando quasi mai
41'st: terzo cambio per il Grifo. Esce Margarita tra gli applausi ed entra Gucci
48'st: Finisce la gara al Curi con il meritato successo biancorosso. Perugia che ha riscattato benissimo il pareggio di Milazzo strapazzando il Fano senza nessuna paura e portandosi a casa tre punti importantissimio. Il coro della Nord "Vi vogliamo così" racchiude il pensiero di tutti, presidente compreso che aveva minacciato burrasca in caso di risultato negativo. Il Grifo, infatti, non ha solo vinto ma ha dimostrato di avere colpi importanti e carattere. Talmente tanto da non regalare agli avversari assolutamente a nessuno neanche un attimo della gara. E oggi si può davvero festeggiare sotto la Nord.
Ricultati e classifica Girone B (17/a giornata)
Arzanese-Catanzaro 1-0 Celano-Milazzo 2-0 Chieti-Ebolitana 1-0 Fondi-Giulianova 2-1 Gavorrano-L'Aquila 1-1 Isola Liri-Aprilia 2-0 Paganese-Aversa Normanna 1-0 Perugia-Fano 4-1 Vibonese-Campobasso 1-0 Vigor Lamezia-Melfi 3-1 ha riposato il Neapolis Mugnano.
Classifica: L'Aquila 34 punti; Perugia 33; Paganese 32; Catanzaro 30; Vigor Lamezia 28; Chieti 27; Arzanese 24; Giulianova 23; Aprilia 22; Gavorrano 21; Campobasso 20; Aversa Normanna, Fondi e Vibonese 18; Isola Liri 17; Melfi, Ebolitana, Fano e Neapolis Mugnano 15; Milazzo 13; Celano 8. Fano penalizzato di 5 punti; Melfi penalizzato di 4 punti; Campobasso e Isola Liri penalizzate di 2 punti; Aversa Normanna e Ebolitana penalizzate di 1 punto.
Prossimo turno (domenica 27 novembre): Aprilia-Fondi Aversa Normanna-Chieti Campobasso-Vigor Lamezia Catanzaro-Paganese Ebolitana-Arzanese Fano-Neapolis Mugnano Giulianova-Vibonese Melfi-Gavorrano Milazzo-Isola Liri Perugia-Celano riposa: L'Aquila.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago