CORCIANO - Il Comune, in collaborazione con il teatro Le Onde, promuove per domani, 18 novembre, una manifestazione in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Sarà presente il sindaco Nadia Ginetti e partecipano gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio corcianese.

Significativo il contributo dell'associazione Libera dell'Umbria, che parteciperà a un dibattito con gli alunni.
Promuovere il concetto di legalità fin dall'infanzia, partendo dalle nuove generazioni per guardare al futuro e costruire un domani migliore è l’obiettivo di questa edizione di La Citta' dei Diritti. La manifestazione, che viene ripetuta ormai da alcuni anni, assume grande importanza per il ruolo che le Istituzioni riconoscono all'evento.

Fil rouge di questa edizione è dunque il tema della legalità, da promuovere in particolare nelle due ultime classi della scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado. Dal rispetto delle regole, a partire dal proprio ambiente di vita (la famiglia e la scuola), al rispetto delle leggi della comunità nella quale si vive, fino al rispetto delle leggi che tutelano e salvaguardano i diritti della persona (bambini, adulti, anziani).
Spesso si assiste a episodi di violenza e sopruso a vari livelli: dal mancato rispetto del diritto all'istruzione a vere e proprie forme di lesione fisica e sfruttamento verso l’infanzia e l’adolescenza, chiare trasgressioni non solo alla Carta costituzionale italiana, ma anche ai principi stabiliti dalla Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia approvata il 20 novembre 1989 dall'Assemblea Generale dell'ONU e ratificata da 193 Stati.
Domani mattina all’Arca di Ellera sarà declamata la poesia più significativa realizzata dagli alunni, a scuola, dal titolo “L come Legalità”.

La manifestazione continuerà il pomeriggio dalle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale “G.Rodari” - San Mariano di Corciano, con “Sotto il sole dei diritti”, lettura teatrale di e con Domenico Madera, aperta a genitori, insegnanti, bambini e a tutta la collettività.
Per la classe vincitrice del concorso di poesia la manifestazione si concluderà la sera con una cena a base di pizza e lo spettacolo teatrale presso il centro aggregativo Spazio Aperto – quartiere Girasole di San Mariano, alle ore 20,00.
 

Condividi