Riapre l’Archivio Storico Comunale di Gualdo Tadino
GUALDO TADINO - Dopo una chiusura durata circa un anno dovuta all’avvicendamento del personale che ne gestiva l’apertura l’Archivio Storico di Gualdo Tadino riapre al pubblico per la consultazione dei preziosi testi e volumi, patrimonio indiscusso della città e del territorio che va da Nocera Umbra a Sigillo.
Alla riapertura ufficiale erano presenti il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, l’assessore alla cultura, Simona Vitali, il Soprintentende per i Beni Archivistici dell’Umbria, Mario Squadroni, la responsabile territoriale Francesca Ciacci e il direttore del Polo Museale, Catia Monacelli.
L’Archivio Storico gualdese conserva oltre diecimila pezzi, che partono dal 1199 per arrivare al 1960.
“E’ un patrimonio di grandissimo valore sotto il profilo culturale e storico che torna alla pubblica fruizione. Un risultato ottenuto grazie alla proficua collaborazione instaurata tra l’amministrazione comunale e la Soprintendenza – evidenzia il sindaco Roberto Morroni - Un risultato importante anche sotto il profilo della gestione, affidata al Polo Museale, che potrà avvalersi tra l’altro della preziosa collaborazione dello storico gualdese Sergio Ponti.”
Il soprintendente Squadroni ha dato disponibilità per corsi di aggiornamento riguardanti la gestione, che saranno riservati al personale del Polo Museale, e per l'invio di fondi che porteranno in tempi brevi alla completamento della catalogazione e organizzazione di tutto il materiale documentario.
“La Soprintendenza archivistica ha speso molto in passato per questo patrimonio inestimabile – sottolinea il soprintendente, il quale ha assicurato per il futuro la più ampia collaborazione sia personale che dell’intera struttura – La riapertura avrà anche una positiva ricaduta di immagine per la città, visto che ci saranno studiosi che pubblicheranno volumi che parleranno di Gualdo Tadino, oltre alla possibilità di organizzare una mostra documentaria nella quale esporre i pezzi più preziosi contenuti nell’archivio storico. Abbiamo inoltre consegnato un regolamento che, una volta fatto proprio dall’amministrazione comunale, garantirà un accesso facilitato alla documentazione archivistica.”
Nel corso della riapertura sono stati mostrati alcuni pezzi storici: il più antico documento presente nell’archivio, una pergamena del 1199, il protocollo più antico, redatto dal notaio Antonio Lolli nel 1376, e un volume del catasto del Comune di Nocera Umbra risalente al 1546.
L’archivio storico di Gualdo Tadino sarà aperto tutti i martedì dalle ore 9 alle ore 12, negli altri giorni su prenotazione al 347-3493432.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago