Il Pd dell’Umbria verso gli Stati Generali della Cultura
PERUGIA - In vista dell'incontro nazionale del 3 e 4 dicembre che vedrà riuniti a Roma gli Stati Generali della Cultura, il Partito Democratico dell'Umbria promuove un significativo progetto di rilancio della cultura, con iniziative che interesseranno tutto il territorio regionale. "Siamo convinti - si legge in una nota del PD - che è tempo di incoraggiare una vera e propria riforma della cultura in Italia; lavoriamo per dare sostegno alle pratiche che propongono un nuovo concetto di conoscenza, un nuovo pensiero, nuove chiavi di lettura e un rinnovata capacità di fruire la cultura".
"Per fare questo, ci proponiamo di emancipare il concetto di cultura dall’idea di strumento per la gestione del modello sociale esistente; respingiamo la nozione statica di bagaglio di prescrizioni, di accumulo di nozioni per sostenere e affermare fortemente la necessità di una cultura come insieme di possibilità all’interno di un processo dinamico e democratico in continua contaminazione con la realtà. Muoviamo dalla convinzione che la cultura sia un bisogno primario e che il diritto alla sua fruizione deve essere garantito da servizi pubblici, seppur capaci di intercettare risorse private: cultura come facoltà di tutti non solo nelle forme di espressione, ma anche nella loro diffusione - contina la nota".
L'obiettivo è pianificare il nuovo ruolo della Cultura nel nostro Paese che può e deve diventare un volano economico e sociale; cultura è sinonimo di innovazione, autorevolezza, identità: ha in sé la forza di dare nuova linfa vitale al sistema paese creando la necessaria sinergia tra i punti focali della rinascita economica: turismo, scuola, sapere, università, ricerca.
"Su questi presupposti sono state costruite e organizzate iniziative in tutta l’Umbria per progettare insieme un futuro che, restituendo dignità alla più grande risorsa del nostro paese, dia ossigeno agli artefici dei processi culturali (attori, musicisti, artisti, architetti), che sia in grado di costruire un sistema di rete tra enti pubblici e privati, associazioni e cittadini e che sia capace di ripensare e di valorizzare adeguatamente gli spazi dedicati alla conoscenza - conclude la nota del Partito democratico -".
Ecco gli appuntamenti con "Gli stati generali della Cultura"
ASSISI Sala della Conciliazione
Palazzo del Comune
P.za del Comune 15 NOV. ORE 21
TODI Sala del Camino
Palazzo del Vignola 16 NOV. ORE 18
CITTA' DI CASTELLO Sala del Consiglio Comunale
Palazzo del Comune
P.za Gabriotti 1 17 NOV. ORE 21
FOLIGNO Sala Italo Fittaioli
Palazzo del Comune
P.za della Repubblica 10 18 NOV. ORE 17.30
ORVIETO Sala Convegni
Chiostro San Giovanni 18 NOV. ORE 17.30
SPOLETO Caffè Letterario
Biblioteca Comunale
Via Brignone 14 19 NOV. ORE 15.30
PERUGIA Il Contrappunto
Via degli Scortici 4/a 23 NOV. ORE 15

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago