MAGIONE - Con l’autunno torna una delle manifestazioni più attese dell’anno, capace di coniugare la riscoperta del cibo di qualità con la bellezza del territorio. In omaggio il volume sulla storia del Teatro di Magione. L’assessorato alle attività produttive di Magione è lieto di invitarti alla presentazione del programma di Olivagando 2011: festa dell’olio e dei sapori d’autunno che si terrà i prossimi 19 e 20 novembre nel centro storico di Magione.

La presentazione del programma verrà fatta martedì 15 novembre, alle ore 12, presso il ristorante La Locanda del Conte Angelo, strada Giacomo Leopardi, 1 Magione (circa duecento metri uscita raccordo Perugia – Bettole, direzione Magione, bivio Villa - Soccorso).
L’Amministrazione comunale sarà lieta di ospitare i giornalisti presenti a pranzo per una degustazione dei prodotti tipici del territorio con olio nuovo e vino dei migliori produttori locali. Ai presenti verranno dati in omaggio: Il teatro di Magione di Gianfranco zampetti, Fabrizio Fabbri edizioni e Bartolomeo Borghi: notizie sul lago Trasimeno a cura di Francesco Girolmoni.

Percorsi enogastronomici lungo le vie del centro storico, inaugurazioni, convegni, mostre, presentazioni di libri e tanto altro per festeggiare i dieci anni della manifestazione che coniuga la promozione dei prodotti tipici con la valorizzazione del territorio, consentendone la scoperta dal punto di vista naturalistico, storico e artistico a cui abbina, da sempre, un incontro su salute e qualità dello stile di vita.

Interverranno il sindaco Massimo Alunni Proietti, l’assessore alle attività produttive, Ivo Baldoni, rappresentanti delle aziende e delle associazioni che hanno collaborato all’organizzazione della manifestazione.

Condividi