Italia-Germania uno a uno
Italia incontra Germania e non è una finale di calcio ma una caccia agli stereotipi e ai pregiudizi che avvicinano e a volte allontanano due culture europee in stretto contatto da secoli. Con la tavola rotonda organizzata all’Istituto tedesco Perugia mercoledì scorso anche l’Umbria ha partecipato alla settimana di eventi in seno al progetto italo-tedesco Va bene?! che ha coinvolto tutti i centri culturali italo-tedeschi presenti sul territorio italiano. Tante le tematiche emerse in una serata introdotta da un divertente cortometraggio di Bruno Bozzetto e proseguita attraverso i punti di vista ma anche le esperienze personali del geografo italiano, Nicola Chiarappa, che ha studiato e vissuto in Germania per lunghi anni, del sociologo, coordinatore della “Fiera delle Utopie concrete”, Karl-Ludwig Schibel, di Emmanuela Meiwes, docente di Lingua Tedesca all’Università degli Studi di Perugia e della giornalista Isabella Rossi, autrice di un libro sull’Umbria in tedesco, moderati da Jörg Schepers. Tematiche legate all’integrazione, alle differenti visioni ambientali ma anche ad esperienze “materne” hanno animato la serata che ha registrato il tutto esaurito all’Istituto di piazza Raffaello. E a fine dibattito, tra uno spicchio di pizza ed un sorso di birra, altro esempio di riuscito connubio, è rimasta la consapevolezza di un lavoro importante e necessario da fare affinché le due culture riescano a dialogare con maggiore naturalezza. Spunti ce ne sono a volontà, a partire dalla satira come testimonia la mostra di vignette satiriche “In punta di penna” dal 9 novembre al 2 dicembre negli spazi dell’Istituto.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago