di Isabella Rossi

Contrasto alla mafia, presidi di civiltà ed il lungo cammino dei diritti che chiedono ora una riconquista femminile. Venerdì 11 novembre, sarà un'altra intensa giornata per Umbrialibri con una serie di incontri su tematiche legate all’impegno delle donne negli ambiti più disparati. 11 settembre attentato alle libertà, è questo il titolo del libro presentato nella sala Cannoniera alle ore 15,30 dalla sua autrice: Federica Resta. Sempre nella stessa sala alle 16,00 una tavola rotonda parlerà del ruolo della donna nelle città. La ragione ed il sentimento nel contrasto femminile alla mafia sono i temi in programma nell’incontro con Rosanna Pirajno al Cerp, nella Rocca Paolina: ore 17,00. “Riprendiamoci Pechino. La lunga marcia dell’altra metà del cielo” è il programmatico titolo di un’opera che porta la firma di Katia Bellillo, ex ministro alle Pari Opportunità. A presentarla, insieme a lei, alla Sala d’Onore di Palazzo Donini alle ore 18,00, ci sarà Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria. Il ruolo della donna nell’Islam è il tema di un incontro alle ore 18 nella sala Cannoniera. Sulle tragedie del XX secolo e le voci inedite di molte europee è incentrata un’altra tavola rotonda – ore 18,00 al Centro servizi Alessi – coordinata da Stefania Giannini, rettore dell’Università per Stranieri. Tanti ancora gli appuntamenti che vedono protagoniste le donne, dalla poesia contemporanea al teatro. La seconda giornata di Umbrialibri si conclude al Pavone con: “Io, lei, l’altra”, lo spettacolo teatrale – alle 21,00 - di e con Caterina Fiocchetti, Roberta Marcaccioli e Giulia Zeetti. L’ingresso è libero.
 

Condividi