AMELIA - Il Sindaco di Amelia Riccardo Maraga ha annunciato, durante la cerimonia di premiazione della Maratona dell'Olio 2011, l'ingresso della Città di Amelia nel circuito della Maratona, con l'assenso di tutti i sindaci protagonisti della manifestazione.

Secondo il Sindaco si tratta di un passo importante per la Città di Amelia e per la nuova amministrazione. La Maratona dell'Olio, secondo il Sindaco, costituisce un'iniziativa importante per due ordini di ragioni: innanzitutto perchè ci consente di ragionare come territorio amerino, nella consapevolezza che solo insieme si possono progettare politiche di sviluppo territoriale coerenti ed organiche; in secondo luogo perchè la Maratona va esattamente nella direzione verso la quale i nostri territori devono dirigersi, ossia, la cultura della promozione delle eccellenze della produzione locale, l'attrattivià turistica tramite la valorizzazione delle nostre peculiarità eno-gastronomiche, paesaggistiche e culturali. Secondo il Sindaco l'ingresso di Amelia rafforza e consolida la Manifestazione. Amelia, infatti, può vantare una produzione di olio abbondante ed eccellente.

Gli oli delle aziende amerine, infatti, hanno ricevuto imporantissimi riconoscimenti a livello nazionale ed oltre. Il premio Ercole Olivario, ad esempio, nonchè la presenza di due aziende di Amelia nella Guida Flos Olei 2012 di Marco Oreggia - Guida ai Migliori Extravergine del Mondo.

Secondo il Sindaco l'olio potrà essere un reale elemento di forza ed attrattività del nostro territorio, oltre che un fattore economico importante, se riusciremo a raggiungere livelli di eccellenza tale da distinguerci dalla produzione di massa. Per fare questo dobbiamo puntare sulla qualità e sull'eccellenza. Per aiutare tale percorso, annuncia il Sindaco, sto lavorando all'organizzazione di un Corso teorico-pratico con il CNR e l'Università degli Studi di Perugia che ricomprenda lezioni teoriche, pratica di potatura e educazione alla degustazione.
 

Condividi