Serie B/ Livorno-Gubbio: pareggio al fotofinish. Al "Picchi" finisce 1-1
Barbara Isidori
E’un Gubbio tutto carattere e grinta quello che acciuffa al fotofinish il pareggio contro il Livorno di mister Novellino. La gara finita 1-1 ha fatto vedere in campo una squadra determinata, capace di creare occasioni e di portarsi a casa un punto preziosissimo. Pareggio che garantisce continuità alla vittoria di lunedì contro la capolista Torino e soprattutto fa morale ad una squadra che già martedì dovrà tornare in campo per affrontare il Cittadella. Un altro capolavoro di Simoni per una squadra che ha dimostrato di avere la maturità giusta per crederci fino alla fine con umiltà e caparbietà.
La gara inizia e il Livorno inizia subito a fare la voce grossa. Due giri di lancette, cross di Bigazzi dalla destra, testata di Paulinho con la sfera che finisce però oltre la traversa. Al 9’pt tocca invece a Rampi. Gran gioco sulla fascia di competenza, palla nel cuore dell’area per Bigazzi che prova la semirovesciata. Brividi con la sfera che termina di pochissimo a lato. Il Livorno non si arrende e continua il suo assalto alla metà campo rossoblù. Il Gubbio resiste anche se al 14’st Raggio Garibaldi si infortuna e deve lasciare il campo. Al suo posto entra Gerbo. Una brutta tegola per il Gubbio che deve riorganizzarsi e provare subito a ripartire.
Al 18’pt invece chi si organizza è la compagine labronica. Pastrocchio difensivo del Gubbio, cross dalla destra di Filkor, Boisfer e Benedetti restano inermi, Bigazzi calcia debolmente con Donnarumma che para ma non trattiene. Sulla ribattuta è svelto ancora Bigazzi che stavolta deposita la sfera in fondo al sacco. 1-0 per i padroni di casa e tutto da rifare per gli uomini di Simoni che pagano a carissimo prezzo la loro ingenuità.
A quel punto della gara scoppia nel Gubbio un moto d’orgoglio. Al 39’pt Ciofani lancia in contropiede Bazzoffia che supera la difesa toscana e calcia sicuro di sinistro. Bardi fa gli straordinari e salva tutto tuffandosi sulla sfera. Il Gubbio insiste come può e il Livorno si innervosisce. Al 43’pt il direttore di gara sventola il rosso in direzione di Lambrughi. Per il giocatore doppia ammonizione. Dalla panchina protesta vivacemente anche mister Novellino che viene così invitato ad accomodarsi fuori. Livorno quindi in 10.
Nella ripresa il Gubbio ritorna in campo con determinazione e con la consapevolezza che potrà sfruttare la propria superiorità numerica. Dopo un duro botta e risposta al 21’st Boisfer mette per Sandreani un pallone al bacio al limite dell’area che il capitano raccoglie magistralmente. Gran destro che costringe Bardi al superlavoro. Gran volata sotto la traversa e salvataggio in angolo. Il Gubbio lotta senza posa e dimostra grande caparbietà. Al 28’st mister Simoni cerca sangue fresco dalla panchina. In campo va Ragatzu al posto di Gerbo. La truppa rossoblù non si arrende e continua a fare la sua partita contro un Livorno che ne vuole sapere di mollare la presa. Quando il cronometro segna due dopo la mezz ora tocca ancora a capitan Sandreani. Da fuori area missile rasoterra che Bardi però riesce ad intercettare. Il Gubbio crea occasioni, si riversa in area ma la rete non arriva. In pieno recupero al 48’st Bazzoffia mette al bacio una palla in area labronica. Ciofani la vede., ci si avventa e con un gran destro al volo colpisce la traversa. La sfera però sbatte sulla schiena di Bardi e si insacca in rete. C’è appena tempo per esultare poi l’arbitro sigilla la fine del match.
LIVORNO: Bardi, Salviato, Perticone, Bernardini, Lambrughi, Genevier, Rampi, Filkor(23’st Barone), Remedi(19’st Schiattarella), Bigazzi(30’st Meola), Paulinho. A disp: Mazzoni, Belingheri, Piccolo, Dell'Agnello. All. Novellino
GUBBIO: Donnarumma, Caracciolo, Cottafava, Benedetti, Bartoilucci, Boisfer, bazzoffia, Sandreani, Raggio Garibaldi(14’st Gerbo) (28’st Ragatzu), Mario Rui(1’st Mendicino), Ciofani. A disp: Farabbi, Farina, Almici, Paonessa. All. Simoni
MARCATORI: 14’pt Bigazzi, 48’st Ciofani
ARBITRO : Sig. Gavillucci di Latina
I ASSISTENTE: Schenone
II ASSISTENTE :Del Giudice
IV UOMO: Tozzi
NOTE: Ammoniti: Lambrughi, Benedetti e Gerbo. Espulsi: Lambrughi e Novellino

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago