Lega Pro/Foligno alla ricerca della prima vittoria. Ternana tutto per la vetta
Barbara Isidori
Domenica infuocata per le due squadre umbre di Lega Pro quella di domani. Un turno fondamentale per Foligno e Ternana per cercare di ottenere entrambe un risultato importante. I falchetti, dopo la pesante penalizzazione di due punti e la classifica che segna -2, in trasferta contro il ProVercelli avranno l’assoluta necessità di riportare qualche punto per rivitalizzare la situazione critica della squadra. Tutta un’altra storia per la Ternana, vera e propria corazzata della Prima Divisione. I ragazzi di Toscano domani, almeno, sulla carta avranno vita facile al “Liberati” contro il Pavia. Obiettivo solo uno. Vincere e mantenere salda la vetta della classifica.
Situazione nerissima per il Foligno alla prese con una crisi assoluta di risultati. I pochi punti rimediati in queste prime nove giornate sono stati letteralmente mangiati dalle penalizzazione e la classifica è sempre più impietosa. Ecco perché domani per la truppa di Magrini sarebbe fondamentale mettere a segno la prima vittoria stagionale e cancellare così quel -2. Certo la gara contro il Pro Vercelli non sarà una passeggiata visto anche il divario in classifica tra le due compagini. 14 contro praticamente niente. Il tecnico dei falchetti però si è detto cautamente fiducioso. Durante la settimana ha visto i suoi ragazzi lavorare con grande intensità. “In questa settimana abbiamo tutti lavorato molto bene. La squadra ha messo molta intensità e rabbia agonistica durante gli allenamenti e questo mi sembra un bel segnale. E sarebbe proprio quello di cui abbiamo bisogno visto che ci manca da tanto. E ci è mancata tantissimo domenica scorsa contro il Foggia” ha detto. E se i segnali ci sono sarebbe ora per i falchetti di conquistare i primi 3 punti della stagione. “E’il desiderio di tutti. Il nostro, della società e dei tifosi. E sarebbe anche ora di far vedere una prestazione all’altezza. Dobbiamo crescere in determinazione,attenzione e concentrazione che sono le cose che ci mancano di più” ha continuato il mister “Ci vuole un’inversione di tendenza, dobbiamo mettercela tutta per superare l’avversario e non possiamo farci condizionare dalla classifica. La Pro Vercelli è una squadra quadrata, molto aggressiva che non rinuncia ad attaccare dalla quale però non dovremo lasciarci intimorire”.
Per quanto riguarda gli uomini Magrini potrà tornare a contare su Cavagna. “Recuperiamo Cavagna che, anche se non al meglio della condizione, ci fornisce maggiore qualità che, aggiunta a quella di Coresi e Tattini, può aiutarci in fase di possesso e inventare qualcosa nella finalizzazione. Potrei cambiare qualcosa nel modulo, piccoli dettagli per cercare di sopperire ad alcune lacune delle ultime uscite in campionato. Cavagna e Tattini coesisteranno e Coresi li supporterà da dietro senza perdere comunque di vista anche la fase difensiva dove Papa e soprattutto Menchinella agiranno a protezione della difesa”.
Tutto un altro obiettivo quello della Ternana che al “Liberati” affronterà il Pavia che vedrà in panchina l’esordio di mister Pergolizzi. Capolista contro una formazione che veleggia nelle zone basse della classifica con 7 punti. Almeno sulla carta quindi sembrerebbe tutto facile per le Fere che hanno in testa l’idea di restare ben salde in vetta alla classifica. Un desiderio che hanno ben i mente tutti i giocatori rossoverdi. Parola di capitan Ambrosi. “Noi abbiamo una filosofia, che ci ha inculcato il nostro allenatore. Prima di tutto viene il lavoro, quindi la qualità della prestazione. I risultati arrivano di conseguenza. Poi sarà anche retorico, ma quando alla fine dell’allenamento o al momento del fischio finale di una partita sei consapevole di aver dato tutto quello che potevi non hai nulla da rimproverarti e sei in pace con te stesso." Campionato quindi complesso ma la Ternana può farcela. “Equilibrato, difficile. Come l’altro del resto. Per far bene in questa categoria devi avere la stessa mentalità che hanno le provinciali in serie A. Se ti fermi a pensare che sei la Ternana è la fine. La Lega Pro impone cattiveria agonistica e ritmo. Per raggiungere risultati importanti dobbiamo essere severi con noi stessi. Abbiamo percorso un piccolo pezzo di strada e non abbiamo ancora fatto nulla. Pensiamo a sudare e a far divertire i tifosi, noi speriamo di divertirci e poterci rilassare alla fine. Intanto però pensiamo al Pavia”. Per la formazione squalificato Bernardi, al suo posto ancora Dianda. In difesa tornano a disposizione De Giosa e Stendardo. Il primo si gioca una maglia con Ferraro. In attacco ballottaggio tra Docente e Litteri.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago