Reggiana - Foligno 2-1. Una zampata all'ultimo che vale tre punti
REGGIO - La Reggiana fa tantissima fatica, ma proprio allo scadere coglie i tre punti nel match-spareggio contro il Foligno. E' di Paolo Rossi la zampata vincente che ha regalato una vittoria fondamentale per il futuro dei granata.
Per la partita senza domani Sobhy - che sostituisce per l'ultima volta in panchina lo squalificato Mangone - opta per un 4-4-2 con Aya e Sperotto da esterni bassi e Zini e Mei centrali. Le chiavi del centrocampo sono affidate ad Alessi, vertice alto del rombo che vede Viapiana nelle vesti di mediano davanti alla difesa e Ardizzone-Matteini come mezzali. In attacco il solito duetto Gurma-Rossi. Il Foligno risponde con uno schieramento speculare con Menchinella e Costantini in mezzo al campo e Guidone e Tattini terminali offensivi.
Al 5' Gurma smorza di petto per Alessi che dai 30 metri esplode un bel destro che Zandrini respinge di lato. Passa un solo minuto e sempre Rossi viene steso all'altezza dei 25 metri: della punizione se ne occupa Viapiana con risultato però rivedibile. Tutto lo stadio applaude il tentativo di Alessi che al 10' prova a beffare l'estremo portiere del Foligno con un lob dai 35-40 metri che termina alto, ma nemmeno di tanto. Il Foligno si fa vivo al 13': Cavagna assiste in area Tattini che stoppa bene, si gira e di destro impegna a terra Silvestri.
I granata sono volenterosi, si applicano e sembrano aver assimilato il cambiamento di modulo, restando comunque compatti in ogni zona del campo ma senza tuttavia riuscire a portare pericoli seri alla porta umbra. Al 20' Gurma parte in contropiede, arriva al limite dell'area e subisce il tackle di Merli. Dalla tribuna pare tutto regolare, l'arbitro Peretti decide però per la punizione dal limite con relativo cartellino giallo per il difensore del Foligno. Il sinistro di Alessi passa sotto la barriera ma viene disinnescato da Zandrini a terra. Gli umbri rispondono subito dopo e da un bell'esterno in area di Cavagna, Coresi per poco non assesta la zampata che sarebbe valsa lo 0-1 con i centrali granata colpevolmente in ritardo e Silvestri assolutamente fuori causa. La Reggiana torna a farsi vedere dalle parti di Zandrini intorno alla mezz'ora con Viapiana e Matteini, che non trovano lo specchio della porta. Da un'azione di contropiede Guidone ubriaca di finte Zini e va al tiro di sinistro, ben bloccato da Silvestri. Di altissimo spessore dopo poco la risposta di Zandrini in angolo su destro praticamente a botta sicura di Viapiana dopo un rimpallo vinto da un compagno al limite. Dopo una delle tante sportellate date e ricevute nella prima frazione, Gurma è costretto a chiedere il cambio: al suo posto Esposito che va a rilevare la stessa posizione del panzer albanese di fianco a Rossi. Dopo 2' di recupero Peretti sancisce la fine del primo tempo con le squadre perfettamente in parità.
La seconda frazione inizia con un cambio tra le fila del Foligno: Testa sostituisce il positivo Cavagna. Senza Gurma Sobhy decide per uno schieramento ad "albero di Natale" con Alessi ed Esposito dietro all'unica punta Rossi. Primo squillo granata al 47' con Alessi, che spedisce alto. Sempre il numero 10 va davvero vicino al gol dopo 1': Esposito dà bene dentro per Alessi che chiude troppo il sinistro e spedisce a lato. Pagliari manda dentro Castellazzi per Costantini nel tentativo di portare nuova linfa nella zona nevralgica del campo. Al 50' Matteini va giù in area ma il direttore vede bene se ammonisce il granata per simulazione, la seconda in tre partite casalinghe. La Reggiana adesso spinge e il fulcro del gioco è Alessi, sempre cercato dai compagni. Piovono angoli a favore dei giocatori di casa nei primi minuti, ma il risultato non si sblocca. Bello schema da calcio d'angolo al 55': Alessi pennella sul destro di Viapiana che colpisce al volo di esterno collo destro, ma la sfera non prende il giro giusto morendo sul fondo. La maledizione si interrompe al 57': Rossi si guadagna un fallo al limite dell'area da posizione molto decentrata. Sulla palla si presenta il solito Alessi che approfitta dell'errato posizionamento di Zandrini e lo brucia sul primo palo con un sinistro a giro che l'estremo umbro può solo sfiorare. La terza rete del fantasista fa rima con il primo vantaggio interno della formazione granata in stagione. Il Foligno accusa il colpo e dal rinvio di Silvestri, Rossi si trova a tu per tu con Zandrini ma l'esecuzione mancina della punta fa la barba al palo per la disperazione di tutto il "Giglio". A metà ripresa Pagliari esaurisce i cambi mandando dentro Brunori Sandri al posto di Tattini. Poco prima dall'ennesima combinazione Alessi-Rossi su palla inattiva arriva l'ennesimo pericolo per la porta del Foligno, ma la punta oggi non riesce a centrare la porta. Esposito sta bene e crea sempre superiorità sulla fascia di competenza, arrivando anche alla conclusione come al 71' quando la palla viene colpita troppo di esterno e finisce di metri sul fondo. Al 76' Alessi dipinge calcio tracciando un fendente mancino che manda Esposito in porta: il tocco di fino dell'ex Ascoli termina però fuori. La Reggiana ci crede e da una palla recuperata in mezzo da Viapiana, Esposito restituisce la sfera al brasiliano che dopo una sgroppata di 30 metri trova ancora Zandrini tra sè e la gioia personale del gol. Il primo squillo di marca Foligno nella ripresa lo porta Castellazzi a 10' dalla fine: bel destro da fuori, la palla però si alza sopra la barra trasversale. Sembrerà strano, ma dopo l'uscita dal campo di Gurma e con il passaggio al 4-3-2-1 la squadra si è come per magia trovata arrivando spesso e volentieri alla conclusione. Tuttavia, il non essere riusciti a chiudere il match va a sfavore dei granata che all'85' vengono incredibilmente raggiunti: Guidone si incunea in area, va alla conclusione che Silvestri respinge senza tuttavia poter nulla sul tap-in vincente di Testa. E' 1-1 è lo stadio è ammutolito.
Con le ultime energie la Reggiana si riversa in avanti, gli ultimi 3' in superiorità numerica dopo l'espulsione di Galuppo al 90' per doppia ammonizione. E proprio dalla punizione che ne nasce Rossi si trova libero in area dopo una torre di Mei: questa volta la punta non può proprio sbagliare e il suo sinistro fa 2-1. La gioia è immensa, Rossi finisce senza maglia sotto la curva, Viapiana è in ginocchio per quella che a tutti gli effetti può essere la singola giocata che cambia una stagione, senz'altro il futuro prossimo di Mangone. Dopo 3' Peretti fischia la fine che sa di liberazione: 3 punti dovevano arrivare e tre punti sono arrivati. La strada ancora lunga, ma non si può a oggi prescindere da elementi come Ardizzone ed Esposito. E poi via di "albero di Natale"...
Il tabellino
Marcatori: 12' st Alessi, 40' st Testa, 46' st Rossi.
REGGIANA (4-4-2): Silvestri; Aya, Zini, Mei, Sperotto; Ardizzone, Alessi, Viapiana, Matteini; Gurma (43' pt Esposito), Rossi. A disposizione: Bellucci, Siragusa, Iraci, Bovi, Redzic, Marmiroli. Allenatore: Fabio Sobhy.
FOLIGNO (4-4-2): Zandrini; Romano, Merli, Galuppo, Petti; Coresi, Menchinella, Costantini (4' st Castellazzi), Cavagna (1’ st Testa); Guidone, Tattini (24' st Brunori Sandri). A disposizione: Mazzoni, Tuia, Messina, Papa. Allenatore: Giovanni Pagliari.
Arbitro: Giorgio Peretti di Verona (Messina e Colella).
Note: espulsi Galuppo al 45' ste Coresi al 48' st. Ammoniti Merli, Costantini, Ardizzone, Matteini, Guidone, Castellazzi, Galuppo, Rossi, Coresi.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago