Barbara Isidori

Finisce in parità, un gol per parte, la sfida casalinga che il Gubbio ha disputato oggi pomeriggio contro il Verona. Un pareggio tutto sommato giusto al termine di una gara giocata con carattere da entrambe le parti. Poco spettacolo ma match concreto ed equilibrato. I veneti partono subito bene e trovano il vantaggio con Bjelanovc a cui poi i padroni di casa sono bravi a rispondere dal dischetto.  Prima del match tributo della società  e dei tifosi a Gomez Taleb, grande protagonista della promozione in serie B.

Partita in cui gli eugubini provano subito a partire forte alla conquista della prima vittoria in campionato. Al 3’pt Sandreani si incarica di un tiro di punizione quasi dal limite dell’area. La sfera colpisce il palo ma l’arbitro ferma tutto per un presunto fallo di Cottafava. Al 17’pt però il Verona serra le fila e crea scompiglio nella metà campo avversaria. Hallfredsson tenta la conclusione che però finisce di pochissimo oltre lo specchio della porta. E’ solo il preludio della rete per la truppa di mister Mandorlini. Al 21’pt lungo traversone di Gomez dalla sinistra, Mancini fa da sponda per Bjelanovc che di testa anticipa tutti e fredda Donnarumma. E’lo 0-1.

Il Gubbio però non si lascia intimorire e si riversa in avanti. La compagine di casa dimostra di avere un bel pizzico di carattere e al 28’pt raggiunge quasi il pari. Mario Rui calcia una punizione quasi dal limite dell’area. La palla sfiora il palo dando quasi l’illusione del gol. Niente di fatto per il Gubbio che comunque non si perde d’animo. Al 31’pt, infatti, ci riprova anche Ciofani che spara un diagonale che finisce di centimetri fuori dallo specchio della porta. Fino alla fine insiste anche il Verona ma il primo tempo finisce praticamente così. 

Nella ripresa mister Pecchia effettua subito il primo cambio. Dentro Ragatzu al posto di Farina. Pochi minuti però e la prima occasione del secondo tempo capita agli ospiti. E’il 5’st quando Gomez Taleb effettua un destro a girare dal limite dell’area che fa la barba al palo. Un minuto dopo il Gubbio è pronto a rispondere. Mendicino serve in area Ciofani che prova un destro. Sulla sfera si avventa Rafael che salva in corner. 

All’8’st però la fortuna sembra arridere alla squadra di casa. Contatto in area tra Bazzoffia e Cangi. Per il direttore è rigore. Dal dischetto va Ciofani che non sbaglia. 1-1 e si ricomincia. La partita a quel punto scorre via senza troppi sussulti. Qualche incursione per parte ma poi la stanchezza inizia a farsi sentire. Il Verona prova ad oltrepassare la metà campo rossoblù ma i padroni di casa chiudono bene e difendono il pareggio. Al 50’st c’è l’ultimo sussulto della gara. Il Verona protesta per un presunto rigore per fallo su Maietta. Le immagini televisive del dopo gara però danno ragione all’arbitro. Lunardini tocca il pallone e non il giocatore veronese. 

Si conclude quindi così la gara al “Barbetti” con un punto che purtroppo lascia il Gubbio ancora nelle zone basse della classifica. Mister Pecchia ha così commentato a fine gara:”Un altro pareggio e un altro punto per noi sono importanti nonostante si continui a parlare di brodino caldo. La squadra mi sta dando segnali di crescita e sono sicuro che cresceremo sempre di più. Credo molto al gruppo e spero che faremo meglio la prossima settimana che sarà impegnativa. Mercoledì saremo a Brescia e domenica in casa contro la Nocerina. Saremo in piena emergenza visto che molti ragazzi sono impegnati con le proprie nazionali ma troveremo una soluzione. Io sulla graticola? Sono sempre così da settimane ma sono fiducioso soprattutto per quello che potranno fare i ragazzi in futuro”. 
 

TABELLINO

Marcatori: 22' Bjelanovic, 53' rig. Ciofani

Gubbio: 32 Donnarumma; 33 Caracciolo, 13 Benedetti, 77 Cottafava, 22 Farina (46' 30 Ragatzu); 20 Bazzoffia, 8 Sandreani, 14 Lunardini, 3 Mario Rui (78' 10 Raggio Garibaldi); 9 Ciofani, 19 Mendicino (62' 23 Bartolucci).

A disposizione: 1 Farabbi, 4 Boisfer, 7 Giannetti, 11 Paonessa.
Allenatore: Fabio Pecchia

Hellas Verona: 1 Rafael; 23 Cangi, 5 Ceccarelli, 22 Maietta, 25 Scaglia; 19 Jorginho, 77 Tachtsidis, 10 Hallfredsson; 7 Mancini (62' 27 Berrettoni), 32 Bjelanovic (62' 9 Ferrari), 21 Gomez Taleb (78' 4 Esposito).
A disposizione: 12 Nicolas, 8 Russo, 13 Abbate, 17 Mareco.
Allenatore: Andrea Mandorlini

Arbitro: Leonardo Baracani (Sez. arbitrale di Firenze)

Note. Ammoniti: Mancini, Tachtsidis, Lunardini, Benedetti, Maietta. Espulsi: - Spettatori: 5.000 circa 

Condividi