Lega Pro: Perugia -Paganese: 2-1
Barbara Isidori
Queste le formazioni ufficiali che tra pochi minuti scenderanno in campo:
PERUGIA: Giordano, Anania, Pupeschi, Carloto, Borghetti, Russo, Margarita, Benedetti, Gucci, Clemente, Luchini. A disp: Despucches, Zanchi, Borgese, Mocarelli, Tozzi Borsoi, Curti, Bueno.All: Pierfrancesco Battistini
PAGANESE: Petrocco, Balzano, Agresta, Russo, Fusco, Rinaldi, Scarpa, Acoglanis, Orlando, Fava Passaro, Galizia. A disp: Robertiello, Loiaciìono, Pepe,Errico, Giglio, Orlando F., Neglia. All: Gianluca Grassadonia
ARBITRO: Sig. Domenico Rocca di Vibo Valentia
ASSISTENTI: Pignone- Sani di Empoli
Big match stasera al Curi tra Perugia e Paganese, due dellem squadre maggiormente quotate per la vittoria del campionato. Un bel test per il Grifo adatto a valutare la propria forza al cospetto di un avversario che vanta un organico di tutto rispetto. Mister Battistini deve rinunciare stasera ai tanti assenti fermi per infortunio(Moscati, Moneti e Ferri Marini) ma ritrova Margarita dal primo minuto e Tozzi Borsoi in panchina. Stesso modulo per i biancorossi che però cambiano qualche interprete in campo. 4-2-3-1 con Giordano tra i pali, Anania, Russo, Borghetti, Russo e Pupeschi in difesa, Benedetti e Carloto alle spalle di Margarita, Clemente e Luchini a supporto dell'unica punta Gucci.
Dall'altra parte mister Grassadonia rinuncia solo a Tricarico squalificato mentre può contare sull'apporto di tutti gli altri pezzi da novanta a sua disposizione.
1'pt: PARTITI!!!
7'pt: parte forte il Grifo con il "solito" capitan Clemente. Sinistro velenoso dal limite e sfera che muore sul fondo facendo la barba al palo destro di Petrocco
9'pt: altra chance ghiottissima per il Perugia. Gucci a tu per tu con l'estremo difensore campano si fa parare una conclusione al limite dell'area piccola
11'pt: sponda di Gucci e tiro di Clemente dal limite dell'area che lambisce il pali. Biancorossi all'assalto della Paganese ma altra occasione fallita
14'pt: i padroni di casa si riversano ancora nella metà campo avversaria. Clemente pennella una palla al bacio per l'accorrente Anania che però si fa respingere tutto da Petrocco
21'pt. padroni di casa sempre all'arrembaggio. La Paganese soffre e il Grifo ne approfitta per mettere in campo la propria superiorità. Ottimo rimpallo al limite dell'area di Clemenete, Luchini vede la sfera ma si fa anticipare di un soffio da Petrocco
27'pt: si fa sotto la truppa campana. Fava Passaro tenta un tiro dalla sinistra ma Giordano è bravo e para senza nessuna paura
30'pt: la Paganese si porta davanti mettendo un po' di pepe nella propria manovra
31'pt: grandissima occasione per iln Grifo. Luchini passa la sfera a Clemente che di controbalzo tenta la semirovesciata da ottima posizione centrale. Petrocco però sventa tutto
39'pt: la partita prosegue. Perugia spesso in avanti ma ancora troppo sterile. Occhio alla Paganese che si è vista finora poco dalle parti di Giordano. La truppa campana è sorniona e sicuramente pronta a dare il tutto per tutto per portarsi a casa la quarta vittoria consecutiva in campionato
42'pt: Perugia ancora tutto davanti ma troppo poco cinico in fase di finalizzazione
43'pt: Paganese in vantaggio. Segna Orlando in semirovesciata complice anche una difesa biancorossa poco organizzata. Gran gol su cui nulla può Giordano. Al Curi quindi il punteggio segna Perugia 0 Paganese 1
48'pt: dopo tre minuti di recupero termina il primo tempo del match tra biancorossi e campani con i secondi in vantaggio di una rete a zero. Bene l'inizio della gara per i padronin di casa che però con il passare dei minuti hanno pagato la poca incisività in fase doi realizzazione. Furbi invece i campani pronti a cogliere al volo la prima occasione per volare avanti
1'st: si riprende a formazione invariate
2'st: altra occasione per i biancorossi per pareggiare i conti. Calcio di punizione dalla destra battuta da Luchini, palla che finisce in mezzo all'area, Gucci aggancia di testa ma la sua conclusione lambisce ancora il palo
3'st: Per la Paganese ci prova anche Scarpa. Tiro dal limite che però Giordano fa suo
5'st:Gucci sbaglia ancora l'appuntamento con il gol calciando malamente un tiro davanti a Petrocco che raccoglie
6'st: Primo cambio per il Grifo. Esce Gucci ed entra Bueno
12'st: 1-1!!! Magia del capitano biancorosso. Punizione da posizione centrale quasi al limite dell'area. La sferan supera tutta la difesa e si insacca senza pietà alle spalle di Petrocco
15'st: l'arbitro allontana dalla panchina campana il preparatore della squadra
17'st. Paganese ancora pericolissima con il solito Orlando che per tre volte bombarda Giordano che con tre clamorosi colpi di reni rifugia la palla in angolo. Ancora una bella amnesia difensiva del Perugia
20'st: Altro cambio per il Perugia. Esce tra gli applausi Margarita ed entra Zanchi. Luchini si sposta sull'esterno alto di destra e Zanchi su quello sinistro
26'st: la gara scorre via con un certo botta e risposta tra le due squadre in campo. La Paganese si dimostra avversario ostico e caparbio
29'st: piccola scaramuccia in campo. Il diettore di gara capisce dall'assistente rigore per i campani mentre invece era stato segnalato angolo. Animi caldissimi in campo con la Paganese che insiste per il penaly. Alla fine il direttore di gara espelle mister Grassadonia dal campo tra i fischi del Curi
34'st: brividi per i padroni di casa. Galizia fa partire un tiro velenoso che Giordano devia miracolsamente in angolo
36'st: terzo e ultimo cambio per il Perugia. Esce Luchini ed entra Tozzi Borsoi
39'st: Perugia raddoppia con Tozzi Borsoi!!!!!!!!! Gran tiro in semirovesciata del neo entrato grifone su pennellata al bacio di Clemente. Primo gol in biancorosso per il bomber
40'st: Espulso Zanchi.Il Grifo resta in 10
42'st: cambio per la Paganese. Esce Russo S. ed entra Orlando F.
43'st: partita ricca di colpi di scena. Rigore per la Paganese per fallo di mano di Anania, comunque da rivedere. Batte Scarpa ma la sfera termina altissima sopra la traversa
45'st: l'arbitro assegna cinque minuti di recupero
49'st: partita dura fino alla fine. Paganese tutta nell'area perugina alla ricerca dell'assalto finale a cui partecipa anche Petrocco
50'st: Cambio in extremis per la Paganese., Esce Scarpa con Neglia. Altro minuto di recupero
51'st: finisce con la vittoria del Grifo il big match al Curi contro la Paganese. Bella vittoria per i padroni di casa che soffrono ma sono capaci di reagire conquistando tre puntin preziosi come oro.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago