TERNANA (3-4-3): Ambrosi 6; Ferraro 6,5, Pisacane 6,5, De Giosa 6; Bernardi 7(16' s.t. Dianda 6,5), Cejas 7, Miglietta 6,5, Gotti 6,5; Nolé 7,5, Docente 6,5 (29' s.t. Carcuro 6), Lacheheb 5,5 (1' s.t. Sinigaglia 6).
In panchina: Virgili, Fazio, Arrigoni, Litteri.
Allenatore: Domenico Toscano.
FOLIGNO (4-4-2): Zandrini 7,5; Romano 5,5, Tuia 5, Galuppo 5,5, Tabacco 6; Coresi 7, Papa 6 (24' s.t. Menchinella 5), Costantini 5 (31' s.t. Cardarelli), Cavagna 6; Guidone 5, Testa 5 (14' Brunori Sandri 5,5).
In panchina: Mazzoni, Stoppini, Petti, Castellazzi.
Allenatore: Giovanni Pagliari.

ARBITRO: Coccia di S. Benedetto del Tronto (assistenti: Valeriani e Pennacchio).


Il “Liberati” porta ancora fortuna ai padroni di casa. Il derby tutto umbro, infatti, tra Ternana e Foligno ha visto i padroni di casa trionfare per 2-1 che hanno messo così a segno la seconda vittoria consecutiva. Non bene invece i falchetti che adesso già viaggiano, dopo il punto di penalizzazione, a -1 in classifica. Una gara che ha visto le fere mettere in campo grinta e bel gioco a cui poco hanno saputo rispondere i ragazzi di mister Pagliari.

La Ternana, infatti, parte subito forte. Tre giri di lancette e Bernardi mette subito paura ai falchetti. Destro potente che termina di pochissimo oltre lo specchio della porta. La Ternana insiste e il Foligno paga la sua ingenuità. Al 6’pt Docente viene contrastato in area da Tuia e per il direttore di gara è calcio di rigore senza appello. Sul dischetto si presenta Nolè che non sbaglia. E’ l’1-0. Il Foligno reagisce come può e al 13’pt ci prova Cavagna che controlla il pallone in area, palleggio di testa e conclusione che si spegne sul fondo. E’ solo un timido affondo perché mano a mano che scorrono i minuti la Ternana diventa padrona del campo e cresce in cinismo e determinazione. Gotti ne approfitta e sferra un sinistro che Zandrini devia in angolo. Al 26’pt Bernardi ben servito in area colpisce al volo con il destro, è provvidenziale la deviazione di Tabacco che consente al pallone di uscire di poco alla sinistra di Zandrini. Poco dopo, tre minuti più tardi, Nolè ci prova ancora. Sugli sviluppi di un calcio di punizione Nolè calcia al volo di sinistro ma è notevole la risposta di Zandrini che devia in corner.

I falchetti resistono ma si rivedono solo nel finale. Al 40’pt Cavagna inventa un assist al bacio per Coresi, sfuggito alla difesa che ha sbagliato la tattica del fuorigioco, e la battuta al volo di “Eta Beta” buca Ambrosi per il pareggio. E’l’1-1. La Ternana non si da per vinta e nel finale è buona la discesa di Bernardi dalla destra che mette in mezzo un rasoterra che consente a Nolè di battere, praticamente, un rigore in movimento ma la conclusione esce alla destra della porta biancazzurra. Finisce così il primo tempo del derby umbro con una Ternana scontenta del risultato dopo aver dominato la prima frazione di gara.

Al 3’st tocca ancora al Foligno. Sugli sviluppi di un corner Coresi pesca bene Testa che colpisce al volo con il destro ma la sfera, dopo un rimbalzo sul terreno di gioco, sorvola la traversa. La Ternana non ci sta e pigia sul gas. Al 13’st i padroni di casa si conquistano una doppia chance. Sul cross di Gotti colpo di testa di Docente e Galuppo salva sulla linea, palla ancora in possesso dei padroni di casa e servizio per Nolè che non aggancia a due passi da Zandrini. Brividi per la truppa di mister Pagliari.

I rossoverdi mordono il freno e al 23’st trovano il raddoppio. Dianda sfonda bene sulla destra e mette la palla al centro dove Pisacane si allunga e con il mancino buca Zandrini. Addirittura al 27’st la Ternana cerca il tris con l’azione personale di Nolè che trova la pronta risposta di Zandrini, poi Menchinella chiude in corner. Sul rettangolo verde gli animi si scaldano e i giocatori si infervorano. La Ternana gioca con determinazione e il Foligno risponde come può. Al 47’st l’ultimo guizzo dei falchetti per mettere a posto le cose. Coresi al limite dell’area e rasoiata di destro che sfiora il palo alla sinistra di Ambrosi. Dopo tre minuti di recupero tutti sotto le docce. La Ternana vince e il Foligno adesso naviga già in cattive acque.

 

 

Condividi