Abbonamento per gli universitari - Crescono speranze per ripristinare la tariffa
di N.B.
PERUGIA - La mobilitazione per ripristinare, prima dell'apertura dell'anno accademico 2001-2012, l'abbonamento con tariffa ridotta per i mezzi pubblici a favore degli universitari, si sta facendo sempre più forte e politicamente consistente. Se Il sindaco Boccali si è detto pronto a riconfermare i suoi 15 mila euro per il fondo - stessa cosa la Provincia con l'assessore della Vecchia - anche la Regione sta correndo ai ripari dopo la mancata adesione alla convenzione da parte dell'Agenzia per il diritto allo studio e l'Università degli Studi del rettore Bistoni. L'assessore Silvano Rometti ha messo in campo una riunione tra le parti per superare le difficoltà economiche; sulla stessa linea d'onda c'è l'influente capogruppo del Pd, Renato Locchi che in passato come sindaco di Perugia aveva contrinuito ad istituire la speciale tariffa. Il capogruppo ha chiesto alla Giunta di superare l'ostacolo alla faccia dei tagli nazionali "che come in questo caso sono la dimostrazione tangibile della strategia dannosa portata avanti dal Governo Berlusconi"
“La vicenda – sottolinea Locchi – è lo specchio dei tempi, così come le classi scolastiche sovraffollate fino addirittura a 35 alunni che si registrano in questo momento a San Sisto. Sono situazioni che, pur nella
consapevolezza del quadro di grave difficoltà finanziaria degli Enti, non possiamo lasciar cadere: è anche in queste azioni in favore dell'istruzione e del diritto allo studio – conclude Locchi – che si misura il livello di
civiltà e di accoglienza di una comunità regionale”. Intanto alcune associazioni di studenti universitari stanno iniziando a dare vita ad una raccolta delle firme per ripristinare lo speciale abbonamento per gli autobus cittadini.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago