Alla Rocca Flea il “Il cortile degli artisti”: un pomeriggio dedicato all’arte
GUALDO TADINO - Sarà un’opportunità davvero unica e singolare quella che si presenterà domenica 4 settembre a visitatori, cittadini e appassionati che si recheranno al Museo Civico Rocca Flea, dove, grazie all’iniziativa del Polo Museale “Il Cortile degli Artisti”, si avrà la possibilità di trascorrere un pomeriggio intero a contatto diretto con i numerosi artisti aderenti all’iniziativa nel momento topico della loro espressione, ammirando da vicino ispirazione, tecnica e abilità dei vari partecipanti impegnati nelle più svariate tecniche artistiche: dalle varie tipologie di pittura, alla scultura su legno e argilla, alle tecniche miste di vetrofusione e decorazione con smalti, fino al body painting, la particolare forma di body art che propone la pittura sulla pelle del corpo di una persona.
L’iniziativa alla sua prima edizione, realizzata con il Patrocinio dell’amministrazione comunale e la partnership di Trg Media, prevede l’allestimento di un vero e proprio “laboratorio artistico” all’aria aperta nei cortili della Rocca Flea dove i partecipanti avranno a disposizione l’intero pomeriggio per le loro creazioni artistiche che saranno giudicate al termine da una giuria di esperti.
Significativo lo speciale “Premio del pubblico” che sarà assegnato in base alle libere espressioni di preferenza dei visitatori che potranno votare in base a gusti e inclinazioni personali. Durante l’iniziativa sarà inoltre possibile a chi lo desidera visitare le preziose collezioni del Museo Civico “Con questa iniziativa – spiega il direttore del Polo museale, Catia Monacelli – vogliamo creare una singolare opportunità di valorizzazione della struttura con un evento dedicato alla creazione artistica che viene calata nell’atmosfera della fortezza federiciana e, contemporaneamente, viene portata a contatto diretto col visitatore: portiamo l’artista fuori dal suo laboratorio e lo immergiamo nel contesto inusuale di un luogo frequentato dal pubblico. Invitiamo pertanto cittadini e visitatori a partecipare all’iniziativa poiché il loro contributo è determinante per quella che è un aspetto peculiare del concorso, ovvero l’assegnazione del Premio del pubblico, espressione diretta delle loro preferenze.” La giornata avrà inizio alle 15.00 quando si lascerà spazio alla libera creazione artistica. I manufatti dovranno essere consegnati entro le ore 19.00, dopodiché si procederà con la premiazione ad insindacabile giudizio della giuria di esperti che assegnerà i seguenti premi: “Premio al valore estetico ed artistico”, “Premio originalità artistica”, “Premio tecnica ed esecuzione”, oltre allo speciale “Premio del pubblico”. Tra questi premiati sarà eletto il Vincitore Assoluto della rassegna. Le opere concepite in questa giornata saranno poi oggetto di una mostra collettiva nel centro storico della città, presso la Torre Civica - Palazzo del Podestà, che si svolgerà da domenica 11 settembre a domenica 18 settembre 2011. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Umbria (il progetto è inserito nel percorso di valorizzazione culturale “Gualdo Tadino tour”) e con la partecipazione degli sponsor tecnici: Antica Pasticceria Muzzi di Foligno, Rocchetta Spa e B&B di Bucci e Buglioni. Al termine della manifestazione seguirà un momento conviviale con aperitivo e buffet per tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Polo Museale di Gualdo Tadino allo 075-9142445 oppure scrivere a info@emigrazione.it; museo@roccaflea.com.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago