Deruta magia di un'arte, dal 2 all'11 settembre
DERUTA - Tre sono le mostre che saranno inaugurate, nell’ambito di “Deruta Magia di un’arte”, venerdì 2 settembre 2011 alle ore 19. Si tratta di: “Ceramiche in tavola – Rassegna di ceramica italiana contemporanea”; “Deruta tra tradizione e innovazione – L’arte della ceramica vista dai giovani” e “Arte per la solidarietà”.
Ceramiche in tavola, che ripropone la mostra allestita nel maggio scorso a Siena nell'ambito della “Festa dell'Antica Arte dei Vasai”, prevede la partecipazione di ottanta artisti provenienti dalla Liguria, Veneto, Toscana ed Umbria. Tema dell’esposizione, che si terrà presso “L’antica fornace”, saranno gli oggetti di ceramica a servizio della mensa.
Si immaginino gli odori, i suoni, gli oggetti, gli arnesi e gli argomenti che risuonavano nelle vie di Deruta, al tempo delle produzioni di piatti, di scodelle, di brocche e di vasi che in continuazione erano sfornati dalle fornaci…E dalle fornaci, alle tavole dei signori, dei religiosi, dei mercanti, degli artigiani e della gente comune.
Ceramica in tavola però è di più! Sì, perché è anche un vero scambio - incontro di cultura artistica tra Deruta e Siena. Grazia Ranocchia, assessore alle attività produttive del comune di Deruta, il 20 maggio scorso ha partecipato a Ceramica in tavola nella Città del Palio dice: “Il nostro spazio si chiamerà ‘Deruta d’emblée’”. “E’ un momento significativo di confronto – aggiunge -, sulla creativita’, l’innovazione e i diversi momenti interpretativi di ceramisti ed artisti”.
Deruta tra tradizione e innovazione – L’arte della ceramica vista dai giovani è, invece, un concorso che è giunto alla sua seconda edizione. Hanno partecipato giovani “maestri”, le cui opere sono arrivate da tutta Italia e che hanno avuto come tema proprio il focus proposto da titolo della mostra. “Quest’anno – spiega Laura Buco, assessore alla cultura e al turismo del comune di Deruta – hanno partecipato al concorso 27 opere. Gli artisti sono tutti ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni”.
La premiazione del concorso avverrà il giorno dopo, sabato 3 settembre alle ore 17, presso il Museo regionale della ceramica. “Ai primi tre classificati – aggiunge Laura Buco – saranno consegnati dei ‘finti assegni’ firmati dal sindaco Alvaro Verbena. Alcune menzioni speciali, invece, per chi si sarà contraddistinto, pur non rientrando tra i primi tre e poi premi di partecipazione per tutti”. Alcune opere saranno vendute durante l’Asta per la solidarietà, che si terrà giovedì 8 settembre 2011 alle 19.30. Iniziativa questa organizzata in collaborazione con il Lyons Club di Deruta. Deruta tra tradizione e innovazione è stata organizzata in collaborazione con la Consulta dei giovani del Comune, che l’ha proposta e promossa..
“Arte per la solidarieta’” è un concorso, e consiste nella realizzazione di cinque opere in ceramica, di grandi dimensioni, da collocare sulle pareti interne al reparto di Ematologia presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. L’evento, promosso dall’ex direttore del reparto, professor Massimo Martelli, sarà finanziato in piccola parte dal Comune e principalmente con dai fondi raccolti durante un’asta di beneficenza organizzata dal Lions club di Deruta. Gli autori delle cinque opere prescelte riceveranno un premio in denaro pari a 1400 euro, oltre ad avere la soddisfazione di promuovere se stessi, l’arte derutese e di abbellire un reparto di un struttura ospedaliera tra le più apprezzate al mondo. Le opere realizzate, insieme a tutti i bozzetti originali, saranno esposte all’interno dei locali del museo per tutta la durata della manifestazione.
All’inaugurazione di Deruta magia di un’arte e delle relative mostre, venerdì 2 settembre 2011 alle ore 18 oltre alle Autorità comunali, interverranno: l'assessore regionale alla cultura e turismo, Fabrizio Bracco, il Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e quello di Assisi Claudio Ricci.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago