Scheggiacustica 2011 - Frankie Hi Nrg "stellare" all'osservatorio astronomico
SCHEGGIA - “Scheggia, stacca i piedi dal pianeta e vai su!”. Tra impegno e gag divertenti Frankie HI-NRG è stata la “stella” più vista nell'insolita cornice dell'Osservatorio Astronomico, ieri sera teatro della seconda serata di ScheggiAcustica. Il festival umbro nel Parco del Monte Cucco è riuscito ancora una volta a creare una vera e propria “situazione” con, in divenire, persone che nella “piccola cupola” seguivano l'osservazione degli astri a cura dell'Associazione Astronomica Umbra e la maggior parte che applaudiva il più noto rapper italiano, in forma smagliante: “È davvero un piacere essere coinvolto in uno spazio così particolare, che vedo popolato da tanta gente. Nulla come un festival del genere rende un Comune fuori dal comune”, ha detto.
La kermesse dei “Luoghi da Ascoltare” stasera dalle 18 dopo il successo di Nathalie e Lele Battista torna nell'incantevole Badia di Sitria per il clou dei master class per i bimbi e ragazzi dell'Orchestra Sinfonica Junior e gli studenti dei conservatori che formano il Vocal&Choral Summer School. La prima edizione della Summer Music School di ScheggiAcustica è un progetto realizzato dal festival in collaborazione con “è Musica Nuova”, diretta da Elisabetta Broggi, e Fondazione orchestra sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano. Una vacanza-studio dal 21 al 28 agosto dedicata ai 40 bambini e ragazzi che compongono la OSJ e ai 40 elementi del coro.
Domani - Per il gran finale, l'edizione 2011 del festival diretto da Mattia Pittella e promosso da Comune di Scheggia e Pascelupo, Provincia e Camera di Commercio di Perugia e Regione Umbria ospita domenica 28 agosto dalle 21 due nomi eugubini, che si esibiranno in un altro “gioiello”, la Badia di Sant'Emiliano: sono il duo Black Sheep e la cantante Sara Marini. In una serata che comprenderà anche una stuzzicante degustazione di prodotti tipici a cura della Pro Loco Scheggia, la formazione dei fratelli Paolo e Sara Ceccarelli, musicisti raffinati capaci di spaziare dallo swing al blues, dal rock al flamenco, proporranno un repertorio che si lancia su generi trasversali rivisitati in chiave soul e bossa nova. Paolo Ceccarelli accompagnerà come chitarrista anche Sara Marini. La giovane cantante rivisiterà canzoni di musica popolare, in particolare rendendo omaggio alle donne. “Per una realtà come ScheggiAcustica - commenta Mattia Pittella -mantenere stretti rapporti con gli artisti umbri rimane una prerogativa irrinunciabile”.
Ieri - Tornando a ieri, l'atmosfera “aliena” dell'Osservatorio Astronomico è stata perfetta per le evoluzioni di Dj Pandaj alla consolle, sempre molto “trasversale” nelle scelte musicali da proporre. L'artista milanese mago dello skratch ha poi accompagnato il concerto di Frankie HI-NRG, subito coinvolgente con il pubblico, che ha ballato, gridato e cantato con lui. Una scaletta inframezzata dai “dialoghi” del rapper con la gente e persino con alcuni bambini presenti. Non potevano mancare temi legati a precariato e disoccupazione, la denuncia del conformismo e il ricordo dei fatti del G8 di Genova a dieci anni di distanza.
Le “basi” per certi argomenti, certo, non mancavano: Autodafè, Rap lamento, Potere alla parola, una versione particolare e molto apprezzata di Libri di sangue e poi Fight Da Faida e Quelli che benpensano hanno tutte fatto parte dello show. Ma Frankie si è spesso lanciato anche in momenti molto divertenti e ironici e proprio con il sorriso si è chiusa un'altra serata in cui ScheggiAcustica ha centrato gli obiettivi prefissati riuscendo a far rivivere o scoprire un luogo originalissimo ma naturalmente tra i più isolati nelle montagne dell'Umbria e del Parco del Monte Cucco.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago