Bellaria-Perugia: finisce 1-0
Barbara Isidori
Terzo turno della fase eliminatoria a gironi della Coppa Italia per il Perugia che tra pochi minuti affronterà al Curi il Bellaria Igea Marina. Punteggio pieno per i biancorossi che con 6 punti all'attivo guidano la classifica del proprio girone. E stasera la parola d'ordine sarà comunque vincere nonostante la qualificazione il Grifo l'abbia ormai in tasca.
Prima della partita il Perugia calcio consegna l'ufficialità a due notizie che circolavano nell'aria nelle ultime ore: Luigi Agnolin assume il ruolo di Direttore e Coordinatore generale della società. Riccardo Mazzola invece ricoprirà il ruolo di Direttore dell'area scouting e coordinamento degli osservatori. Inoltre la società ha reso noto che ha ricevuto la password per richiedere attrvaerso la FIFA il certificato di transfert internazionale del portiere Daniele Giordano che tanto aveva impressionato durante il ritiro.
Queste le formazioni ufficiali che tra poco scenderanno in campo:
BELLARIA IGEA MARINA:Venturi, Luppi, Sonzogni, Forte, Bamonte, Rolandone, Mariani, De Cenco, De Luca, Buda. A disp: Renna, Martinelli, Gabbianelli, Scarponi, Briglia, Alberani, Fioretti. All: Nicola Campedelli
PERUGIA: Despucches, Pupeschi, Zanchi, Mocarelli, Cacioli, Russo, Moscati, Benedetti, Gucci, Clemente, Luchini. A disp: Braccalenti, Anania, Curti, Padovani, Giuliacci, Moneti, Tozzi Borsoi. All:Pier Francesco Battistini
ARBITRO: Sig. Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto
ASSISTENTI: Valeriani di Ravenna- Croce di Fermo
Il Perugia si schiera ancora in campo con il solito 4-2-3-1 in cui però mister Battistini cambia ancora gli interpreti rispetto alla gara di domenica sera contro il Fano. In porta tocca ancora a Despucches mentre in difesa spazio per Zanchi e Pupeschi sugli esterni, Cacioli e Russo in mezzo, Mocarelli e Benedetti invece trovano spazio dietro a Moscati, Clemente e Luchini. Tocca invece a Gucci operare da unica punta. Da notare il rientro di Cacioli dopo il piccolo infortunio e quello di Tozzi Borsoi che torna almeno in panchina
1'pt: Prima della gara si osserva un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa di un grande appassionato dei colori biancorossi, Pasquale Lucertini. Partiti!!!!
4'pt: Il Bellaria ci prova subito con De Luca che supera Russo e tenta la sortita con la conclusione che termina di poco oltre lo specchio della porta
10'pt: la gara scivola via senza troppe emozioni per entrambe le squadre. La sensazione però è quella che per i biancorossi stasera non sarà facilissimo portarsi via la partita. Il Bellaria si dimostra subito intenzionata a non lasciarsi troppo intimorire
14'pt: Bellaria pericolosissimo in area biancorossa. De Cenco si beve Russo e trova in area lo spazio giusto per tentare la conclusione in porta. Il giocatore manca però l'occasione e vanifica tutto tirando debolmente di destro. Buona occasione da gol per il Bellaria e brividi per i grifoni
17'pt: OCCASIONISSIMA PER IL GRIFO. Luchini crossa dalla sinistra mettendo un pallone al bacio per la testa di Gucci che però, davanti a Venturi, sbaglia con la sfera che rotola di un nulla oltre lo specchio della porta mandando all'aria una ghiotta chance per mettere i puntini sulle i
23'pt: Altra buona oaccasione per il Perugia. Luchini scende sulla fascia e mette in area un cross al bacio per Clemente che di testa, da posizione centrale non aggancia la sfera, dalla parte opposta però c'è Moscati che prova di sinistro da pttima posizione. La conclusione però termina abbondamente fuori. Ancora nulla di fatto per i grifoni ancora troppo spreconi
30'pt: Tocca a capitan Clemente proporsi davanti. Dalla distanzab dei trenta metri il grifone prova un destro che Venturi para con i pugni. Voce grossa del trascinatore biancorosso
35'pt: Punizione battuita 15 metri fuori dall'area per il Bellaria. Si incarica del tiro Sonzogni che tenta una conclusione che supera la difesa schierata e si infrange alla sinistra di Despucches
38'pt: Ammonito Mocarelli e punizione per il Bellaria dai 25 metri. Niente da annotare però. La conclusione termina abbondantemente oltre lo specchio della porta
40'pt: la partita si trascina stancamente verso la fine del primo tempo
41'pt:Pupeschi subisce fallo al limite sinistro dell'area avversaria. Batte Benedetti ma il suo cross non viene recepito da nessuno dei compagni in campo. Venturi smanaccia, rimpallo e la sfera finisce fuori
45'pt: termina il primo tempo della gara. Si giocherà per altri due minuti di recupero
47'pt: termina con il risultato di 0-0 la prima parte della gara tra Bellaria e Perugia. Primi 45 minuti di gioco che vanno via abbastanza stancamente. Il Perugia poco propenso a mettere le palle in rete. La speranza è che possa entrare Tozzi Borsoi per vivacizzare le cose in campo
1'st: Si riparte per la seconda parte della gara a formazioni invariate
1'st: Subito affondo pericoloso del Bellaria. Mariani si porta in area e sferra un tiro velenoso che costringe Despucches a parare con i guantoni aperti senza però trattenere. Replica ancora Mariani ma la sefra rotola abbondantemente fuori
3'st: il Bellaria tenta ancora la sortita. Stavolta ci prova De Luca dai 20 metri che costringe ancora Despucches a fare gli straordinari
5'st: il Grifo tenta la reazione. Benedetti serve Clemente che dalla distanza prova la conclusione che termina però oltre lo specchio della porta
7'st: Il Perugia tenta il risveglio dal torpore. Azione sull'asse Benedetti-Clemente. Il capitano dei grifoni si porta sui 20 metri e lascia partire un tiro che però termina sul fondo senza essere troppo inisdioso
8'st: i biancorossi insistono con piglio e determinazione. Luchini scende sulla fascia, si porta sul fondo, supera gli ostacoli e mette in area un pallone che Clemente aggancia di testa. La palla però finisce alta sopra la traversa
9st: i grifoni provano ancora l'offensiva. E stavolta con rabbia e voglia di chiudere i conti. Ancora Luchini serve Gucci che si libera e in solitaria e dall'altezza del calcio di rigore cicca una buona chance concludendo debolmente .Tutto facile per Venturi
10'st: il Grifo non è ancora pago. Ci prova ancora Gucci su cross di Moscati. Zuccata che sibila però vicino alla traversa
14'st: dalla panchina il tecnico Battistini pesca il jolly. Fa il suo esordio in campo bomber Tozzi Borsoi aq rilevare il posto di Gucci
14'st: cambio anche per il Bellaria. Esce Rolandone ed entra Briglia
18'st: il Bellaria non demorde e nonostante le tante occasioni create dal Perugia. Gli uomini di mister Campedelli sembrano intenzionati a rivoluzionare le cose in campo
20'st: GOL PER IL BELLARIA. Taglio di Buda per De Luca che entra in area senza subire pressione dalla difesa perugina, destro e Despucches battuto 1-0 e tutto da rifare per i biancorossi
24'st: il tecnico Battistini capisce che le cose non vanno ed effettua la seconda sostituzione. In campo entra Giuliacci al posto di un opaco Mocarelli
24'st: Cambia anche il Bellaria. Dentro Fioretti e fuori De Luca
27'st: Ammonito Cacioli
28'st: il Prerugia fa quello che può riversandosi nella metà campo del Bellaria con insistenza ma senza impensierire troppo Venturi. I biancorossi sono tenaci e si avventano su ogni pallone ma è sempre più difficile trovare il bandolo della matassa
32'st: tiro debole di Tozzi Borsoi. Nulla di che
32'st: Se il Grifo non macina gioco e gol lo stesso non può dirsi per il Bellaria che si mangia letteralemente il 2-0. De Cenco arriva indisturbato nella metà campo perugina, leggermente defilato sulla destra. Al limite dell'area piccola il suo sinistro attraversa tutto lo specchio della porta .
33'st: Battistini le tenta tutte. Terzo e ultimo cambio per i suoi. Esce Luchini ed entra un altro attaccante, Padovani per cercare forze fresche nella zona offensiva che stasera non è al top della forma
38'st: altra buona occasione per il Grifo. Tozzi Borsoi vede recapitarsi una palla al limite del vertice sinistro dell'area piccola. L'attaccante perugino prova il destro in scivolata ma Venturi sventa tutto
39'st: terzo e ultimo cambio anche per il Bellaria. Fuori Luppi e dentro Scarponi
44'st: punizione dai 25 metri per il Grifo. Batte Tozzi Borsoi ma la sua conclusione vola alta sopra la traversa
45'st: finito il secondo tempo. L'arbitro assegna 4 minuti di recupero
46'st: nel finale il Grifo tenta l'assalto. Padovani ha tra i piedi la palla buona per pareggiare con un destro al limite dell'area ma Venturi blocca tutto senza patemi
49'st: finisce con la vittoria del Bellaria la terza giornata della fase eliminatoria di Coppa Italia. Ha vinto chi ha sbagliato di meno e il Grifo ha pagato tutti i suoi errori in fase difensiva e offensiva. Adesso si replica e si riprova mercoledì 31 agosto

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago