PERUGIA - Dopo il debutto al Festival dei Due Mondi di Spoleto, “Spazio Umbria” dal 26 agosto al 4 settembre in occasione del Festival delle Nazioni, aprirà i battenti a Città di Castello nel Parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, in via San Bartolomeo.

Ad inaugurare lo “Spazio” che promuove le eccellenze culturali e produttive del territorio e della regione, sarà l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini. L’appuntamento è fissato per le 18,30 e a seguire alle 19,30, è prevista la degustazione di prodotti tipici umbri.

“Si tratta di un esperimento della Regione per una strategia di valorizzazione complessiva dell’Umbria – ha detto l’assessore Cecchini - Lo ‘Spazio’, dopo aver fatto il suo debutto al Festival dei Due Mondi di Spoleto, ora viene riproposto, con un nuovo allestimento e un ricco programma, durante la quarantaquattresima edizione del Festival delle Nazioni, che rende omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia con un’attenzione particolare a uno dei maestri più rappresentativi dell’arte contemporanea, quale Alberto Burri, e alle pregiate produzioni artigianali altotiberine”.

Nel parco sarà allestita una superficie coperta di circa 300 metri quadrati, che potranno ospitare oltre duecento persone ogni sera, in cui saranno esaltati i prodotti di design e di alta qualità del marchio Umbria. Nell’area si svolgeranno gran parte delle attività di relazioni ed eventi collaterali del Festival, verranno organizzati incontri di promozione del territorio e dei suoi prodotti migliori, dei beni culturali, dell’offerta turistica e dell’enogastronomia umbra. Inoltre, si favorirà lo scambio tra operatori economici locali e di fuori regione.

Per gli arredi, in collaborazione con il Consorzio Smai, saranno utilizzate le produzioni di qualità delle imprese artigiane dell’Altotevere. Vi troveranno spazio anche i contenitori realizzati su “concept” della Regione Umbria con tecniche di altissima qualità, che riproducono uno stipo dello studiolo di Federico da Montefeltro a Gubbio, impiegati per la prima volta nello spazio espositivo della Regione Umbria all’interno della mostra dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia.

Anche in occasione del Festival delle Nazioni, la Regione Umbria ha predisposto una applicazione per telefoni cellulari che consentirà di consultare su smartphone e tablet il programma del Festival e ogni altra informazione utile. 

Condividi