Assisi - I capolavori di Giotto e Cimabue si visitano di notte
PERUGIA - Fedeli e pellegrini di giorno per pregare sulla tomba del Santo e partecipare alle funzioni religiose che quotidianamente vengono celebrate, visitatori di sera per contemplare le bellezze artistiche e gli affreschi di Cimabue, Giotto, che fanno della Basilica di San Francesco di Assisi uno straordinario monumento artistico. Si chiama ''Notti d'estate, di Arte e Spiritualita' a San Francesco'', l'iniziativa promossa dalla comunita' francescana del Sacro convento di Assisi per consentire ai tanti turisti - spiega il direttore della Sala stampa del Sacro convento, padre Enzo Fortunato - di ''ammirare lo splendore dei luoghi sacri e dei preziosi cicli pittorici''.
E' la prima volta che la Basilica di San Francesco ad Assisi - l'inferiore e la superiore - viene aperta due sere al mese, fino a settembre, per queste iniziative che stanno naturalmente incontrando il favore di tanti turisti e cittadini d'Assisi. L'estate registra anche il ritorno dei concerti all'interno del Sacro convento, nel chiostro di Sisto IV: gli appuntamenti sono fissati per il 23 e 25 agosto. ''Le porte della Basilica e del Sacro convento - ha aggiunto padre Fortunato - si aprono anche in orari insoliti per far vivere ai visitatori momenti unici e preziosi di cultura nella quiete dei luoghi francescani''. Sul sito sanfrancesco.org vengono forniti ulteriori dettagli sulle prossime aperture serali della Basilica di San Francesco e sui concerti in programma nel chiostro Sisto IV del Sacro convento.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago