PERUGIA - Saranno chiamati a eseguire, durante il loro concerto, una rilettura personale in chiave jazz dell'Inno di Mameli, tutti gli artisti italiani presenti a Umbria Jazz 2011, quest'anno dedicata ai 150 anni dell'Unita' d'Italia e che si terra' a Perugia dall'8 al 17 luglio.

La compilation ufficiale del Festival, quindi, non poteva che riflettere questo spirito 'patriottico', sia nella scelta degli artisti e dei brani da includere, che per la copertina e i suoi colori.

Oltre ai 'mostri sacri' da Gianluca Petrella a Paolo Fresu, da Stefano Bollani a Stefano Di Battista, Danilo Rea, Fabio Boltro, Fabrizio Bosso - presente anche con un brano pubblicato solo in Giappone con il suo quintetto High Five - trovano spazio anche giovanissimi talenti scoperti dalle attivissime etichette VVJ e My Favorite. Ecco quindi, fra gli altri, Giovanni Guidi, Roberto Cecchetto, Max Ionata, Nicola Angelucci, Enrico Pieranunzi, Simona Severini, alcuni dei quali si potranno apprezzare live durante la kermesse.

Inoltre, non solo i piu' importanti artisti italiani ma anche i musicisti piu' rinomati danno lustro a questi 2 cd, come Rosario Bonaccorso, Javier Girotto, Giovanni Guidi, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi, Tino Tracanna, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi, Ettore Fioravanti, Lorenzo Tucci, Paolino Dalla Porta, Bebo Ferra.

Anche gli ospiti sono eccellenti come Renzo Arbore che duetta con Nicky Nicolai accompagnata al sax dal marito Stefano Di Battista o come Sergio Cammariere che presta la sua meravigliosa voce a Fabrizio Bosso o anche Gege' Telesforo che 'vocalizza' nel brano dei Funk Off.

Condividi