La Galleria Nazionale dell'Umbria apre le porte al ritratto di Aldo Capitini
PERUGIA - Verra' inaugurato mercoledi' prossimo nella Galleria nazionale dell'Umbria di Perugia il ritratto in cera del filosofo della non violenza, Aldo Capitini, realizzato dallo scultore Enrico Antonielli. L'opera restera' collocata in modo permanente nella sala dell'orologio della Galleria.
Nella scultura, intitolata ''La compresenza'', si vede chiaramente - osserva l'autore - come ''le categorie critiche di figurativo e concettuale non possono essere separate, perche' isolatamente rischiano di essere inadeguate a spiegare l'opera insieme realistica e concettuale. Il ritratto del filosofo e' circondato da una superficie specchiante a significare, che chiunque entri con la sua immagine nell'area del rispecchiamento, entra metaforicamente nella compresenza, rispecchiandosi nello stesso istante con il ritratto del filosofo stesso, che ha teorizzato, appunto, la compresenza dei morti e dei viventi come uno dei temi fondamenti del suo pensiero''.
Alla cerimonia di inaugurazione dell'opera - che si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del XX Giugno - interveranno, accanto alle autorita', il filosofo Mario Martini e lo storico Franco Brozzi. L'iniziativa, in programma alle 17.30, sara' coordinata da Giuseppe Moscati, dell'Associazione nazionale Amici di Aldo Capitini. La prima mostra personale di Antonielli, gia' insegnante, risale al 1980.
Nel 2005 ha partecipato, su invito, alla V/a Biennale Internazionale d'Arte di Firenze, alla Fortezza Da Basso, con l'opera 'Il problema del cominciamento', dove emerge un'arte carica di temi filosofici. Nel 2008 ha realizzato il monumento in bronzo di Aldo Capitini, collocato ai Giardini Carducci di Perugia, e una grande mostra personale alla Rocca Paolina.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago