Barbara Isidori

Queste le formazioni ufficiali che tra qualche istante scenderanno in campo:

ARZANESE:Navarra, Inprota, Terracciano, Gelotto, Esposito, Inparato, Cafaro, Manzo, Montaperto, Pastore, Sandomenico. A disp: Speranza, Scognamiglio, Anatrella, Marrazzo, Castellano, Savarese, Vorace. All: Francesco Fabiano

PERUGIA: Ripa, Pupeschi, Zanchi, Mocarelli, Cacioli, D'Ambrosio, Rampi, Fiordiani, Bartolini, Borgese, Frediani. A disp: Riommi, Taccucci, Serrotti, Benedetti, Marri, Mariani, Corallo. All: Pierfrancesco Battistini

ARBITRO: Sig. Andrea Tardino di Milano

ASSISTENTI: Forte di Cervignano- Cecconi di Empoli

MARCATORI: Gelotto, Frediani

 

Pochi minuti al via alla semifinale della poule scudetto di serie D che allo stadio "Omobono Tenni" di Treviso vedrà impegnato il Perugia contro l'Arzanese, classificatasi come miglior seconda. Una partita secca, in caso di parità alla fine del novantesimo si andrà ai calci di rigori, per decidere la squadra che sabato alle 17,30 si giocherà la finalissima scudetto. Oggi pomeriggio intanto è stata decretata la prima delle squadre che si giocheranno il titolo tricolore, il Cuneo che proprio alla roulette dei rigori ha battuto l'Ebolitana, grande favorita alla vittoria finale.

Una partita, quella che inizierà a breve, che i grifoni vogliono provare a vincere a tutti i costi per conquistare anche questa ultima competizione estiva. Insomma la voglia è quella di provare a fare tris. Un'impresa che nessuna squadra di categoria in Italia è riuscita a centrare.

Per quanto riguarda le formazione il tecnico Battistini, arrivato da Coverciano dove sta sostenendo il corso da allenatore professionista, ha optato per un 4-4-2 con Ripa tra i pali, Pupeschi, D'Ambrosio, Cacioli e Zanchi in difesa, Rampi, Mocarelli,Borgese e Fiordiani a centrocampo, Frediani e Bartolini davanti.

Le squadre sono tornate negli spogliatoi e tra pochissimi minuti faranno il loro ingresso in campo.

Presente a Treviso anche una piccolissima rappresentanza, circa una ventina, di tifosi biancorossi che nonostante la distanza hanno comunque deciso di seguire la loro squadra del cuore.

Le squadre stanno facendo il loro ingresso sul rettangolo verde e si posizionano al centro del campo. I grifoni giocano in completa tenuta rossa e attaccheranno, rispetto alla nostra posizione, da destra a sinistra.

1'pt: PARTITI!!! Iniziata la semifinale della poule scudetto tra Arzanese e Perugia 

3'pt: Perugia che si propone in avanti senza però rendersi veramente pericoloso con Fiordiani che provaa mettere in mezzo per i compagni che però non carpiscono il suggerimento

5'pt: I grifoni tengono le file del discorso riversandosi spesso nella metà campo avversaria. Alla fine ci prova Zanchi che tenta un cross dalla sinistra su cui interviene senza patemi Navarra

7'pt: I biancorossi stanno dando l'impressione di aver iniziato bene la partita giocando con piglio e determinazione anche questa gara

10'pt: Il Perugia insiste nell'innescare la manovra giusta. Bartolini viene atterrato al limite dell'area da un difensorfe napoletano, Rampi come un rapace intercetta la sfera e prova il tiro che però termina  alto sopra la traversa

12'pt: Si fa vedere nella metà campo perugina anche l'Arzanese con Cafaro che dalla destra tenta un tiro che però Ripa para senza troppe difficoltà

13'pt: primo cambio per l'Arzanese: esce Cafaro ed entra Castellano

14'pt: Il Grifo continua ad insistere e lo fa con Rampi che al limite tenta ancora un pallone che Navarra fa suo

16'pt: I campani trovano coraggio e sferrano la prima palla gol della partita. Esposito ruba palla, si avvicina all'area perugina e spara un missile che termina di pochissimo alto sopra la traversa

18'pt: ammonito il n.16 campano Castellano per un fallaccio su Fiordiani

20'pt: mano mano che passano i minuti l'Arzanese sembra prendere sempre più coraggio e si fa vedere più spesso dalle parti di Ripa. Partita che mantiene dei ritmi abbastanza alti

22'pt: buona occasione per il Grifo che costruisce bene la manovra ma non riesce a concludere in modo incisivo. Bartolini serve Fediani al limite dell'area, il pirata però va in modo convinto sul pallone e spreca tutto facendosi ribattere dalla difesa campana. Sulla ribattuta ci arriva Borgese che tenta il colpo a sorpresa che però Navarra riesce ad intercettare senza paura

24'pt: TEGOLA PER IL GRIFO. ARZANESE IN VANTAGGIO CON GOL DI GELOTTO. Punizione dalla trequarti battuta da Sandomenico, palla che spiove in area, batti e ribatti, Gelotto a pochi passi dalla linea di porta rapina la sfera e spara a porta. A nulla vale l'uscita di Ripa

26'pt: L'ìArzanese sembra davvero aver preso coraggio dalla rete e cerca gli spazio giusti per infierire sul Perugia che è un po' sotto shock dopo aver subito il vantaggio della truppa di mister Fabiano.

29'pt: ancora Arzanese pericolosa con un calcio di punizione dal limite dell'area alla sinistra di Ripa. Si incarica del tiro Manzo, la palla carambola in area, batti e ribatti, e alla fine tenta dalla distanza Montaperto che impegna Ripa a uscire dai pali

31'pt: Ammonito Bartolini

35'pt: Tiro di punizione per il Perugia quasi al limite dell'area. Batte Frediani ma la sua conclusione vola alta sopra la traversa

36'pt: la buona occasione per pareggiare i conti con i campani passa per i piedi di Frediani che al limite dell'area piccola non riesce ad afferrare un pallone facile facile vanificando il buono spunto offerto da Bartolini

36'pt: altro cartellino giallo. Stavolta tocca a Terracciano

39'pt: la partita si incattivisce e l'Arzanese ne approfitta per alzare sempre di più i toni contro un Perugia che fatica a trovare la reazione giusta per rimettere i conti in paro

43'pt: la partita vive un momento di confusione. Il Grifo è sempre in affanno e il tecnico Battistini ne approfitta per far scaldare Benedetti che molto probabilmente tra poco entrerà in campo

44'pt: Frediani si conquista un calcio di punizione dai 22 metri. Proprio il Pirata biancorosso si incarica del tiro che però colpisce in pieno la difesa campana. Sulla ribattuta va Fiordiani che mette ancora la palla in area. La difesa campana però è attenta e manda all'aria ogni velleità del Perugia spedendo fuori dalla zona pericolosa la palla

45'pt: finito il tempo regolamentare. Si giocherà ancora per un altro minuto di recupero

46'pt: Termina il primo tempo della semifinale tra Arzanese e Perugia con i campani in vantaggio di una rete. Il Perugia in questo intervallo dovrà tirare fuori il coniglio bianco dal cilindro per trovare almeno il pareggio e riaprire così la partita

1'st: si riprende! Il Perugia effettua subito il primo cambio della gara. Battistini rileva dal campo Mocarelli e al suo posto entra Benedetti

3'st: Il Grifo sembra ancora in affanno e non riesce in questi primissimi minuti di gioco a trovare la via giusta per imbastire la manovra. Di sicuro andando avanti servirà qualcosa di diverso per cambiare le sorti della gara

5'st: Tocca anche a Fiordiani prendere il giallo per un brutta entrata sul portiere Navarra

9'st: Il Grifo prova a scaldare i motori e si riversa nella metà campo campana

10'st: il Perugia sfiora il pareggio con Frediani che dal limite spara un sinistro velenosissimo che Navarra tocca con la punta delle dita, spedendolo sulla traversa. Angolo, palla in area ma nella mischia nessuno dei grifoni riesce ad insistere con efficacia

15'st: i biancorossi le tentano tutte. Stavolta tocca a Bartolini. Il numero 9 del Grifo rapisce palla dalla trequarti, si porta in area  e conclude sul primo palo. L'attaccante però colpisce malamente e spedisce di poco fuori. Ancora un'altra occasione sprecata dal Perugia

18'st: altro cambio per i biancorossi. Dal campo esce Fiordiani ed entra Mariani. Una mossa per dare evedentemente maggiore brio alla manovra della squadra

22'st: il Perugia non riesce a costruire la manovra in modo incisivo. La truppa di mister Battistini appare incapace di impensierire l'Arzanese che si limita a gestire il gioco neutralizzando sul nascere ogni azione dei grifoni. Grifo, purtroppo, un po' in bambola che ha iniziative ma che non riesce mai a portarle a termine

26'st: il Grifo pressa i campani. Frediani al limite dell'area balla sulle punte e fa fuori tre avversari, pallone per Rampi che centralmente dentro l'area prova a soprendere Navarra che però è bravo a deviare in angolo. Dalla bandierina va Benedetti, pallone ribattuto dalla difesa dell'Arzanese ancora corner. Tocca ancora a Benedetti, palla in mischia e Rampi ci prova di testa che termina alta sopra lo specchio della porta

27'st: Terza e ultima sostituzione per il Perugia. Esce Borgese ed entra Corallo. Il Perugia passa ad un 4-3-3 con le tre punte avanti a cercare il gol

30'st: Secondo cambio per l'Arzanese. Esce Sandomenico ed entra Marrazzo

31'st: Pupeschi rimedia un cartellino giallo per un fallaccio al limite dell'area. L'Arzanese si conquista così un calcio piazzato da ottima punizione. Batte Manzo, palla che carambola in area ma la difesa del Perugia è svelta a liberarsi del pericolo

35'st: IL PERUGIA PAREGGIA!!!!! 1-1!!!! SEGNA FREDIANI!!!!!! Mariani scodella dalla sinistra un pallone invitante per Frediani appostato con maestria sul secondo palo a due passi da Navarra. Colpo di testa del Pirata su cui nulla può l'estremo difensore campano. 1-1 e giochi che si riaprono

36'st: Il Perugia fiducia dopo il pareggio e gioca con maggiore vivacità e convinzione. Il gol ha ridato morale alla truppa perugina che premeva da tempo senza però riuscire mai ad impensierire la squadra avversaria

41'st: GOL ANNULLATO ALL'ARZANESE. brividi per il Perugia. Pastore infila in rete lasciato libero dalle maglie della difesa perugina. L'arbitro però annulla per fuori gioco.

43'st: ultimi minuti vibranti della gara. Le due squadre si fornteggiano senza troppa paura cercando di trovare quella rete per andare direttamente alla finalissima

45'st: finito il tempo regolamentare. Si giocherà per altri 5 minuti di recupero

48'st: terzo cambio della disperazione per l'Arzanese. Esce Inprota ed entra Anatrella

49'st: ultimi giri di orologio da batticuore prima di andare alla lotteria dei 12 metri

50'st: Triplice fischio. La gara finisce sull'1-1. Adesso la squadra che si giocherà sabato la finalissima scudetto contro il Cuneo passerà per la roulette dei rigori

Qualche minuto di riposo per le due squadre e poi via alla fase finale della partita con i tiri dal dischetto

RIGORI:

Gelotto: FUORI

Bartolini: rete

Esposito: rete

Cacioli: rete

Pastore: rete

Benedetti: rete

Montaperto: rete

Frediani: rete

Manzo:rete

Corallo: rete

Il Perugia passa il turno con Corallo che dal dischetto piazza la palla della vittoria. Perugia alla conquista dello scudetto che si giocherà sabato alle ore 17.30 allo stadio Tenni

Condividi