Pittori e Resistenza/La Provincia ricorda i testimoni della democrazia
di Enrico Bocciolesi -
CITTA' DI CASTELLO - “Siamo fortemente vicini all’idea e ai valori dei protagonisti della mostra”, curata dall’Anpi, che oggi si apre a Città di Castello dal titolo Ci siamo presi la libertà e che riguarda i pittori tifernati della Resistenza.
Una mostra che si apre a pochi giorni dalla ricorrenza “simbolo”, particolarmente sentita dai tifernati, del 9 maggio, giorno del sacrificio di Venanzio Gabriotti, figura di spicco della resistenza al fascismo, coraggioso partigiano e guida verso i valori della libertà e dell’orgoglio patriottico. E’ quanto afferma una nota della Presidenza della Provincia di Perugia in merito all’evento che riguarda i combattenti della Divisione Cremona e altri tifernati che raccolsero l’appello del Comitato di Liberazione Nazionale.
Uomini di valore, che raccontano con l’arte le sensazioni ed emozioni dei colori della conquistata libertà. Personalità che hanno lottato per tenere altro il valore della Resistenza. Un’azione importante per far sì che il filo della memoria non si interrompa, così da garantire il suo patrimonio, storico e sociale alle generazioni future.
É per questo fondamentale essere attenti ai testimoni diretti di questi percorsi storici che hanno scandito e costruito il nostro presente di democrazia. Il 150° anniversario dell'Unità nazionale rappresenta un’occasione in più per ricordare il percorso fatto da coloro che hanno condiviso dei valori comuni, con l’intento di unire l’Italia sotto una sola bandiera.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago