Educare alla biblioteca / Brega rilancia sulla spendibilità delle competenze
di Enrico Bocciolesi -
PERUGIA - Inaugurata oggi, presso l’aula magna del Liceo Classico Mariotti di Perugia, la due giorni di convegni e approfondimenti - promosse dalla Regione Umbria in collaborazione con l’AIB sezione Umbria - sulle biblioteche e la loro evoluzione, tenendo presente il punto di vista dei giovani, in continuo contatto con le tecnologie dell’era digitale.
Il Presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Eros Brega, ha aperto il confronto con gli altri relatori presenti, partendo dallo stretto rapporto che si è già creato tra istituzione scolastica e regione. Le sinergie e progettualità attivate con gli enti educativi e formativi è volta all’acquisizione di competenze specifiche, in quanto, secondo il Presidente Brega “la società è sempre più competitiva e alla ricerca di persone competenti in ambiti specifici”.
Elemento di apertura, è stato l’input lanciato per una collaborazione educativa con le istituzioni e associazioni presenti. Investire su scuola, cultura e società per evitare il ristagno e la non spendibilità delle conoscenze è stato il leit motiv della prima giornata, che si concluderà alle ore 16 con una visita guidata alla Bibliomediateca del Consiglio regionale dell’Umbria per poi riprendere domani alle ore 16 dalla Sala Fiume di Palazzo Donini.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago