Basket/Liomatic: finisce male anche il secondo ciak dei play-off contro Brescia
Barbara Isidori
Si fa sempre più in salita la scalata play-off della Liomatic Perugia Basket che perde anche gara 2 contro la Centrale del Latte Brescia. Niente da fare insomma per i biancorossi che in un elettrico San Filippo hanno perso anche il secondo appuntamento della semifinale per 74-60. Inutili tutti gli sforzi dei ragazzi di coach Paolini che fino all’ultimo secondo hanno provato a riportare in parità la serie ma la Leonessa anche stavolta non ne ha voluto sapere di smettere di ruggire.
Un certo nervosismo in campo ha pervaso tutta la gara com’era prevedibile. Per i grifoni vincere avrebbe significato riportare in parità la serie per poi venirsi a giocare il tutto per tutto nelle partite casalinghe di venerdì e domenica. Così per Brescia che adesso arriverà a Perugia per chiudere i conti con questa prima scalata alla Lega Due.
Per questa ragione nella prima frazione il risultato rimane basso fino alla fine del parziale. Partenza quindi contratta con le due contendenti sul parquet che si attaccano senza farsi troppo male. I grifoni però trovano l’allungo grazie alle triple di capitan Bonamente prima e di Pazzi poi. Due bombe che portano i perugini a condurre a metà del primo quarto per 11 a 5. Brescia però non molla e con Ghersetti che segna due liberi dalla lunetta chiude con un solo punto di svantaggio. 18 a 19.
Nella seconda parte della gara si alternano ancora fiammate da una parte e dall’altra. Baldi Rossi scalda le mani e all’inizio del quarto riporta Perugia a +5. Tocca poi a Carenza e Bonamente tentare l’allungo per la Liomatic. Brescia continua a combattere con ferocia e si riavvicina pericolosamente. Ghersetti riporta sotto i suoi e con Crow effettua anche il sorpasso. Si lotta punto a punto fino alla fine del parziale. Carenza realizza da sotto e chiude tutto riportando avanti i suoi. 33 a 34.
Riprendono le ostilità con due tiri dalla lunetta per un fallo tecnico fischiato a Ghersetti alla fine del secondo quarto. Musso realizza e Pazzi mette la freccia per sorpassare Brescia. +6. I ritmi sono infernali e sono continui i cambi di fronte. Liomatic e Brescia si fronteggiano senza paura cercando l’affondo decisivo. Crow trova il vantaggio con un canestro da tre. Brescia torna avanti. La Liomatic non ci sta e insiste fino alla fine. Il San Filippo è un vero e proprio campo di battaglia. Si chiude con il tabellone che segna 52 a 48.
Nell’ultimo quarto si torna in campo con le due squadre pronte a tentare il tutto per tutto. Si va avanti punto a punto con ritmi altissimi e nervosismo che diventa palpabile mano a mano che passano i minuti. Rombaldoni con una gran tripla scuote il punteggio ma Musso e Bonamente riportano ancora Perugia ad un passo. -3 per i grifoni. La Liomatic però non riesce ad imbrigliare bene la Leonessa che riesce a scappare grazie alle conclusioni di Crow e Farioli. A tre minuti dal termine Brescia piazza un parziale di 9 a 0. La Liomatic non riesce a reagire e nonostante le provi tutte non riesce a trovare la quadratura del cerchio. Grande aggressività per la truppa di coach Paolini ma poca lucidità in attacco costringono i grifoni a tornare a casa dalla tre giorni di Brescia con un pugno di mosche in mano.
Nulla però è perduto. Da giocare ci sono ancora 3 partite. Venerdì alle 21.00 la Liomatic tornerà al Palaevangelisti per tentare di accorciare su Brescia. Poi ancora in casa domenica alle ore 18.00 i biancorossi potrebbero tornare in parità. Mercoledì a Brescia la finalissima. Insomma il tempo c’è. La Liomatic in questi giorni dovrà ritrovarsi, fare quadrato e cercare di continuare in questa splendida cavalcata.
Centrale del Latte Brescia – Liomatic Perugia 74 – 60 ( 18-19; 15-15; 19-14; 22-12)
Arbitri: Bartoli di Trieste (TS) & Attard di Priolo Gargallo (SR)
Centrale del Latte Brescia: Farioli 8, Stojkov 3, Rombaldoni 5, Bushati 9, Rezzano 7, Potì, Gergati 10, Ghersetti 11, Crow 17, Maganza 4. All. Dell’Agnello.
Liomatic Perugia: Chiatti, Musso 10, Caroldi 12, Pazzi 11, Baldi Rossi 6, Cutolo, Poltroneri 3, Cornicchia, Carenza 7, Bonamente 11. All. Paolini.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago