TERNI - ''Quello che viene celebrato oggi e' un 25 aprile particolare perche' coincide con i 150 anni dell'Unita' d'Italia, un'occasione straordinaria di riflessione sul nostro cammino di popolo e di nazione'': cosi' il presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, sulla festa della Liberazione. Riferendosi a Terni ed al suo territorio provinciale, Polli ha parlato di una ''comunita' la cui unita' sulle cose importanti deve essere per noi motivo d'orgoglio, una comunita' sana e che sta vivendo un passaggio delicato e rischioso. Siamo in una situazione per la quale in pochi mesi si giocano molti progetti e speranze.

La ripresa e l'occupazione, la chimica, l'universita' e la ricerca, la sanita', aspetti rilevanti del sistema bancario e tanto altro. Dopo la recente sentenza di Torino, Terni vive con nuovi motivi di preoccupazione la vicenda Tk Ast che sembrava volgere verso una prospettiva positiva. Confermiamo, innanzitutto, con profonda partecipazione i nostri sentimenti di vicinanza e solidarieta' ai familiari delle vittime, cosi' come sottolineiamo lo straordinario impegno delle istituzioni, del prefetto, delle organizzazioni sindacali e delle imprese sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro ed in particolare sulla prevenzione. Respingiamo con serena determinazione le critiche di chi, utilizzando in modo ideologico vicende che colpiscono sul piano umano ed emotivo, ci vorrebbe impedire la difesa degli interessi del territorio ed in particolare del nostro tessuto industriale, dato fondamentale dell'economia locale e regionale, dell'occupazione e del nostro stesso futuro.

E' fondamentale - ha proseguito Polli - come anche queste cose ci vedano unitariamente impegnati ed e' altrettanto considerevole che dopo un intenso lavoro, sviluppato con il supporto dell'istituto Tagliacarne, di Sviluppumbria e Gepafin, il 17 maggio prossimo la Provincia promuova il convegno di avvio del tavolo territoriale alla presenza della presidente della Regione Catiuscia Marini che concludera i lavori. Sara' una prima rilevante occasione di confronto, di analisi e proposte innovative, per lo sviluppo dell'industria manifatturiera ed agroalimentare cui seguira' un percorso teso a dare concretezza e sistematicita' ad un obiettivo di grande importanza''.

Condividi