A Gualdo Tadino tra Pasqua e mercatino agricolo
GUALDO TADINO - L’esposizione dell’eclettico artista Paolo da San Lorenzo fa registrare successo di pubblico e viva soddisfazione sia da parte di appassionati ed esperti che di profani dell’arte che affollano i saloni dell’austera Rocca Flea; una location di assoluta suggestione, dove il linguaggio del pittore marchigiano si fonde e si mescola con quello degli splendidi capolavori di Matteo da Gualdo, di Niccolò di Liberatore e del Discepoli, in un contrasto tra antico e moderno che la dice lunga sulle evoluzioni dell’espressività artistica.
“Nella mostra sono presenti, in un periodo che va dal 2005 alle recentissime opere del 2011, diversi cicli pittorici (“Lui e lei”, “Memory”, “I fiori” ed altro), che sono la testimonianza delle sue inquietudini e delle sue contraddizioni, ma che raggiungono anche l’importante risultato di tenere sempre vivo l’interesse, l’attenzione e la curiosità per la sua arte”, spiega Catia Monacelli, direttore del Polo Museale.
“E’ questa un’ulteriore tappa nello sforzo teso a garantire nel tessuto cittadino una vivacità culturale attraverso la presenza di eventi e ospiti di rilievo”, sottolinea il sindaco Roberto Morroni.
Paolo da San Lorenzo è artista che gode di fama internazionale avendo vissuto ed esposto nel corso della sua lunga carriera in moltissime città italiane: Parigi, Nizza, Dijon, Rouen, Tahiti, Stoccolma, Vienna e Australia, dove nel 1995 ha ricevuto a Melbourne il premio alla carriera “Art e Works”.
La mostra sarà aperta presso il Museo Civico Rocca Flea dal giovedì alla domenica e nei giorni festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Durante il periodo pasquale e in occasione del Campionato Italiano Marathon Mountain Bike, che si svolgerà dal 29 aprile al 1 maggio, sarà possibile visitare negli stessi orari anche il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” e la Chiesa Monumentale di San Francesco. Inoltre nella serata di venerdì 22, per le vie del centro storico, si ripeterà l’antichissima e suggestiva Processione del Venerdì Santo, un appuntamento molto sentito e apprezzato unanimemente per le sue valenze tradizionali e religiose.
Per informazioni contattare lo 075-9142445 oppure scrivere ad info@roccaflea.com
Mercatino dei Prodotti Agricoli, domande di partecipazione entro il 9 maggio
Nella seduta dell’8 aprile scorso il Consiglio Comunale ha approvato l’istituzione e il disciplinare del “mercatino dei prodotti agricoli, riservato alla vendita diretta degli imprenditori agricoli” da tenersi settimanalmente, nella giornata di domenica, nel centro storico. Il regolamento fissa le caratteristiche del mercatino stabilendo i prodotti in vendita, ovvero quelli derivanti dalla coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse e il suo svolgimento settimanale. Definite anche le ubicazioni degli eventuali stand: piazza Martiri, prioritaria con otto posteggi, e, in subordine, quattro posteggi in piazza Mazzini, altri quattro in piazza Marconi e altrettanti in piazza Garibaldi, per un massimo di venti posteggi.
Le aziende interessate alla partecipazione al Mercatino dei Prodotti Agricoli dovranno presentare la domanda direttamente al Comune di Gualdo Tadino, Ufficio Attività Produttive, sino al 9 maggio prossimo o presentandola a mano presso il Comune di Gualdo Tadino - Ufficio Protocollo, o spedita a mezzo raccomandata a.r. e dovranno pervenire entro e non oltre le 13 del 9 maggio 2011.
L’avviso, il regolamento e lo schema di modello per presentare la richiesta di partecipazione al Mercatino dei Prodotti Agricoli sono consultabili nel sito internet del Comune, www.gualdo.tadino.it, e all’albo pretorio online.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago