Basket/ Cade la Liomatic a Riva del Garda: 92-80. Perso anche il primo posto
Barbara Isidori
Doccia, o meglio, bagno freddo per la Liomatic Perugia basket in quel di Riva del Garda. Contro la Cartiere, infatti, la truppa biancorossa non è riuscita ad imporsi perdendo in un solo colpo partita e testa della classifica. Una domenica nerissima insomma per la squadra umbra che, complici anche le assenze di Chiatti e Pazzi, non è riuscita a vincere contro una squadra già retrocessa. L’ultima trasferta della stagione regolare è stata davvero amara per i biancorossi che hanno buttato al vento l’occasione giusta per confermarsi al primo posto della classifica e iniziare al meglio la lunga avventura play-off.
Eppure all’inizio il solito “Super-Musso” contro Riva del Garda ha fatto subito il bello e il cattivo tempo portando i suoi a metà della prima frazione sul +11. I padroni di casa però, desiderosi di salutare il proprio pubblico al meglio, hanno saputo mettere in campo qualcosa in più. Tanto che quasi alla fine della prima frazione Torboli da fuoco alle polveri siglando 8 punti consecutivi. -2 per Riva e Liomatic costretta a lottare ancora come un leone. Niente da fare però. Si chiude sul punteggio di 22 a 24.
Nel secondo parziale la Liomatic tenta di creare il vuoto tra se e i ragazzi di coach Bindi ma l’impresa sembra essere più ardua del previsto. Caroldi, Derraa e Baldi Rossi mettono la firma sui canestri che consentono alla truppa dei grifoni di scappare sul +11. Riva del Garda reagisce e tenta di mordere la coda agli umbri. Tutto inutile perché si va al riposo con il risultato di 38 a 49 per i ragazzi della Liomatic.
Si riprendono le ostilità ma la Liomatic sembra accusare un po’ di stanchezza. Le assenze permettono poche rotazioni e chi sta in campo è costretto a dare il massimo senza poter troppo tirare il fiato. Riva del Garda intuisce e ne approfitta per fare quello che vuole. Hassan segna 10 punti di fila. Filattera mette a segno la bomba da tre che porta i suoi ad un sola lunghezza di distacco dai biancorossi. Perugia resiste ma è davvero tutto in salita. Comincia invece ad essere in discesa il match per i padroni di casa che con Scanzi trovano addirittura il sorpasso. 55 a 54. Perugia è appannato e leggermente in confusione. Carenza e Caroldi si fanno baluardi della resistenza biancorossa ma non basta. Riva del Garda chiude in vantaggio. 68 a 65.
Nell’ultimo quarto la Liomatic fa di tutto per restare in partita e cercare di portarsi a casa la gara. Bonamente al terzo minuto del tempo riporta i suoi in parità e si procede punto a punto. Riva del Garda resiste con piglio deciso agli attacchi biancorossi e verso la fine mette il gas. Hassan e Chiusolo sembrano in stato di grazia. Garofalo e Filattera vanno dalla lunetta e fissano il risultato finale sul 92-80.
Finisce così l’amarissima trasferta della Liomatic che scivola dietro Brescia e Piacenza. L’occasione per tentare di rimontare verso la prima casella della classifica potrebbe arrivare domenica prossima quando calerà il sipario sulla stagione e la Liomatic tornerà a giocare in casa contro Castelletto. Una vittoria per i grifoni e i risultati non favorevoli di Piacenza che se la vedrà contro Pavia assetata di punti e di Brescia che dovrà affrontare Trento che adesso intravede i play-out potrebbe riconsegnare alla truppa di coach Paolini il gradino più alto del podio.
Garda Cartiere Riva – Liomatic Perugia 92 – 80 (22-24; 16-25; 30-16; 24-15)
Arbitri: Gasparri di Pesaro (PS) & Bernacchi di Canegrate (MI)
Garda Cartiere Riva: Chiusolo 11, Hassan 24, Pastori 9, Garofalo 9, Torboli 11, Morghen, Scanzi 2, Filattiera 12, Savoldelli 6, Bastoni 8. All. Bindi.
Liomatic Perugia: Chiatti, Musso 33, Caroldi 14, Pazzi, Cutolo, Baldi Rossi 9, Carenza 10, Derraa 5, Santantonio 3, Giovagnoli, Bonamente 6. All. Paolini.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago