di Nicola Bossi

PERUGIA - L'amministrazione del sindaco di Perugia Wladimiro Boccali è pronta a mettere in campo due piccole rivoluzioni sociali e culturali che permetteranno di migliorare non solo la qualità della vita dei cittadini, ma di iniziare una fase di recupero di alcune aree in difficoltà.

La prima iniziativa riguarda l'esordio ufficiale, con tanto di concerto di musica classica, dell'Auditorium di San Francesco al Prato che da tempo è soggetto ad un lungo e complesso lavoro di recupero e restauro. Il concerto, che andrà in scena il 16 aprile prossimo in un auditorium ancora in fase di cantiere messo comunque in sicurezza, rappresenterà l'occasione buona per far vedere alla città a che punto sono i lavori.

Si spera entro pochi mesi di dare vita all'inaugurazione ufficiale con tanto di stagione musicale. Il sindaco Boccali si dice molto soddisfatto di questa opera che dovrà servire anche per portare più eventi, più persone e quindi più sicurezza in una parte a rischio del centro storico (quella di via dei Priori).

Dal centro all'area nord di Perugia: tra giugno e luglio (ma con tutta probabilità l'inaugurazione verrà inserita nel programma per le celebrazioni del XX Giugno) partirà l'ultimo tratto del percorso verde del Parco Fluviale del Tevere che collegherà Villa Pitignano a Solfagnano. L'opera sarà collegata alla sentieristica già esistente del Monte Tezio. Si allarga la grande oasi verde del Tevere. 

Condividi