(Avi News) - PERUGIA - Da oggi, grazie a Coop Umbria casa, il Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria potrà disporre di un mezzo di trasporto in più. La cooperativa umbra infatti ha contribuito all’allestimento del secondo mezzo di soccorso a disposizione del Corpo: un Mercedes Vito a sette posti destinato al trasporto di tecnici e materiale, che verrà utilizzato in tutte le operazioni e le emergenze regionali ed extra-regionali. Veicolo che è stato ufficialmente consegnato, durante una cerimonia svolta davanti all’hotel Brufani di Perugia, lunedì 4 aprile.

L’iniziativa rientra fra quelle finanziate sin dal 1994, anno della sua istituzione, dal Fondo mutualità e solidarietà che Coop Umbria casa ha creato con l’obiettivo di realizzare e promuovere progetti a sfondo solidale. Alimentato da eccedenze di gestione, il fondo ha contribuito, nel periodo 1995/2009, a finanziare iniziative e donazioni per un valore di oltre seicentomila euro.

Alla cerimonia erano presenti Paolo Bocci, presidente di Coop Umbria casa, Mauro Guiducci ed Eugenia Franzoni, rispettivamente delegato e vicedelegato del Soccorso alpino e speleologico regionale, e Roberto Baldi, capo stazione del soccorso speleologico.

“Questa donazione rappresenta il completamento del lavoro di mutualità e solidarietà effettuato sul territorio – ha commentato Paolo Bocci –. È un’iniziativa che sottolinea ancora una volta il rapporto solidale che la cooperativa ha con il territorio in cui opera”. “Questo veicolo è un supporto importante per i nostri interventi – ha affermato, ringraziando Coop Umbria, casa Mauro Guiducci -. Lo testimoniano le due emergenze in cui lo abbiamo recentemente impiegato: a Forra di Prodo per un caso di infortunio e, fuori dalla regione, in aiuto ad uno speleologo rimasto intrappolato a causa di una frana in un grotta a Carpineto Romano”.
 

Condividi