Rugby Perugia/ La Liomatic Cus non passa con la Capitolina Roma
LIOMATIC CUS PERUGIA - CAPITOLINA ROMA 5-29
LIOMATIC CUS PERUGIA: Pacchera, Franzoni G., Speziali An., Tavutunawailala, Ferrini, Marchetti, Corbucci, Franzoni F., Tagliavento, Della Ciana, Giorgetti, Mennella, Palazzetti, Speziali Al., Russo. In panchina entrati.: Cappetti, Cassetti, Biagini, Bresciani, Gioè, Goracci, Magi. All.: Tagliavento.
CAPITOLINA ROMA: Recchi S., Scalzo P., Marucci, Scalzo G., Recchi C., Scaramuzzino, Rebecchini, Menichella, De Michelis, Lupi, Scoccini, Panfili, Rodà, Forte, Autieri. In panchina entrati: Bitonte, Tron, Martirè, Cozzolino, Auguisti, Diana, Custerman. All.: Cococcetta.
Punti Perugia - Meta: 41'pt Corbucci.
Punti Capitolina - Mete: 19'pt Recchi S, 30'pt Scalzo P., 8'st Recchi C., 11'st Scalzo G. Trasformazioni: Recchi S. (3). Calcio punizione: Recchi S.
PERUGIA - La Liomatic Cus Perugia non l'ha spuntata contro la seconda forza del campionato cadetto di rugby (girone 2), la Capitolina Roma. Domenica pomeriggio il quindici allenato da Andrea Tagliavento, nella partita valida per la settima giornata di ritorno disputata a Pian di Massiano, è sceso in campo poco concreto incassando un pesante 29-5. La Capitolina, dal canto suo, invece, ha giocato un rugby più ordinato ed efficace fin dai primi minuti. Già dal 2' Sergio Recchi, infatti, ha centrato un calcio di punizione tornando a segnare ancora, al 19', una meta, poi trasformata. Sono stati ancora gli avversari, al 30', a fare punti con una meta di Scalzo, trasformata da Recchi. Unica azione di orgoglio che i perugini hanno concretizzato è stata quella realizzata al 41'. Corbucci è riuscito ad andare in meta anche se Marchetti non l'ha trasformata. Poi più nulla. Nella ripresa sono stati solo gli avversari a segnare in campo segnando altre due pesanti mete che gli hanno permesso di riportare a casa tutti i cinque punti in palio. "Nonostante il risultato finale - commenta il direttore sportivo, Federico Bevilacqua - merita di essere sottolineata la buona prova dei tre ragazzi più giovani della squadra, classe 1992, ovvero Magi, Francesco Franzoni ed Andrea Speziali". Una sconfitta resa ancora più cocente perché subita davanti ad un folto pubblico accorso, complice anche la bella giornata, sugli spalti del Pian di Massiano. Con questo ko la Liomatic Cus Perugia sale a quota nove partite perse. Nonostante la sconfitta i ragazzi di Andrea Tagliavento ancora occupano la quarta piazza, precedendo di un solo punto Arezzo e Cus Roma. Domenica prossima i biancorossi saranno impegnati sul campo del Viterbo, fanalino di coda del campionato. All'andata vinse la Liomatic con il punteggio di 25-20. I perugini domenica dovranno fare il massimo per cercare di conquistare cinque punti utili per la classifica.
RISULTATI XVIII GIORNATA: Vasari Rugby Arezzo – Rugby Viterbo 11-12; GF Nuove Tecniche Colorno – Pesaro Rugby 37-0; Cus Roma Rugby – Lions Amaranto Livorno 15-8; Romagna – Imola Rugby 81-7; Union Rugby Tirreno – Unione Rugby Prato Sesto 13-26.
CLASSIFICA: Romagna (punti 85); Capitolina (76); Colorno (53); Cus Perugia (44); Arezzo e Cus Roma (43); Unione Prato Sesto (37); Unione Tirreno (35); Pesaro (31); Imola (30); Lions Amaranto Livorno (26); Viterbo (19). Nb: Romagna e Lions Amaranto Livorno 4 punti di penalizzazione.
SERIE C RECUPERO - PERUGINI SECONDI IN CLASSIFICA
BARTON RUGBY PERUGIA SENIOR - GUARDIA MARTANA 73-5
BARTON RUGBY PERUGIA SENIOR: Etchebarne, Ercolanelli (Fabrizi), Cecchetti, Tardioli (Rossi Beccafico), Bellezza, Fagioli, Nasoni, Polito (Lucacci), Bolli, Buffi, Calzoni, Santucci (Palomba), Macchioni (Eboune), Alunni (Fantini), Mattioli (Marini). All.: Sergio Speziali.
GUARDIA MARTANA: Taddei, Fregnella, Berrettoni, Batini, Corpetti, Rossi, Proietti, Mariani, Ciocca, Palazzari, Pericolini, Palermi, Piergentili, Ursu, Iachettini. In panchina entrati: Moscetti, Ortenzi, Valentini, Massoli, Ranchicchio, Trastulli, De Pretis. All.: Calzolari.
Punti per il Perugia – Mete: Cecchetti (5), Etchebarne (2), Eboune (2), Tardioli, Alunni. Trasformazioni: Cecchetti (9).
Punti per il Guardia Martana – Meta di Proietti.
PERUGIA – La Barton Rugby Perugia Senior termina il campionato nazionale di rugby serie C maschile, girone tosco-umbro, al secondo posto, ad una lunghezza di distanza dalla capolista, Unione Orvietana. Il risultato finale è stato sancito domenica con la partita di recupero, disputata sul campo del Pian di Massiano, che ha visto i ragazzi di Sergio Speziali contrapposti alla Guardia Martana ed uscirne vincenti con il punteggio di 73-5.
DONNE - LA BARTON RUGBY PERUGIA RAGAZZE AD UN PASSO DALLE FINALI NEL CAMPIONATO SEVEN
PERUGIA - ASCOLI 40-0. Mete: Mastroforti (3), Keller (3), Chaby (1), Pellicani (1).
PERUGIA - L'AQUILA 0-30
PERUGIA - STAMURA 30-0: Metteo (2), Mastroforti (2), Chaby (1), Polenzani (1)
PERUGIA - TERAMO 30-0. Mete: Chaby (2), Moretti (1), Pellicani (1), Volpi (1)
BARTON RUGBY PERUGIA RAGAZZE: Barilari, Chaby, Donatelli, Keller, Mastroforti (C), Matteo, Moretti, Pellicani, Polenzani, Rosapio, Rossini Elena, Rossini Martina, Scocchera, Volpi, Zuchigne. All.: Tagliavento. Acc.: Marotto.
TERAMO - Tre incontri vinti ed uno perso, sempre contro L'Aquila. Sono questi i risultati conseguiti dalla Barton Rugby Ragazze impegnata domenica, presso il vecchio stadio comunale Circonvallazione Spalato di Teramo, nella decima giornata del campionato Seven di Coppa Italia Femminile. Il girone a cinque ha visto le biancorosse vincere con agilità contro Ascoli (40-0), Stamura (30-0) e Teramo (30-0) mentre hanno dovuto soccombere alla capolista L'Aquila (0-30). "Nel complesso - commenta capitan Eleonora Mastroforti - i risultati conseguiti sono stati positivi. Abbiamo fatto giocare molto anche le persone nuove, soprattutto sulle partite più facili dove sono scese in campo tutte". Nota negativa della giornata è stato l'infortunio di Keller, che si è fatta male durante l'incontro contro Ascoli. Hanno avuto un leggero infortunio anche Donatelli e Zuchigne. Da evidenziare, inoltre, la prima meta realizzata da Polenzani e l'esordio in campo di Martina Rossini. Con la trasferta a Teramo, la Barton Rugby Ragazze ha conquistato altri otto punti in classifica e resta sempre seconda dietro a L'Aquila, conquistando matematicamente l'accesso alle finali. L'ultima giornata di campionato è in programma il 17 aprile a Roma.
UNDER 18 GIRONE ELITE' - LIOMATIC CUS PERUGIA KO A PARMA
PARMA - LIOMATIC CUS PERUGIA 29-26
LIOMATIC CUS PERUGIA: Sartore, Battistacci, Crotti, Milizia, Biagetti, Maiettini, Sportolari, Corazzi, Balducci, Settimi, Spitaleri, Lia, Renga, Ragna, Biondi. In panchina entrati: Cimino, Argirò, Brutti. Non entrati: Brachini, Bartolucci, Millucci. All.: Milleni e Baldinelli.
Punti per il Perugia – Mete: Crotti (3), Sportolari. Tre trasformazioni di Maiettini.
PARMA – Chiude con una sconfitta, incassata di misura, il campionato della Liomatic Cus Perugia Under 18 nel campionato nazionale girone Elitè. I biancorossi domenica hanno perso per 29-26 contro il Parma, terza forza del torneo, che ha schierato dei giocatori di assoluto livello nazionale. La squadra allenata da Andrea Milleni e Giorgio Baldinelli ha lottato fino alla fine sfiorando più volte il successo. Il campionato è stato vinto dal Gran Parma, che con la prima squadra partecipa al massimo torneo nazionale, il quale approda ai play off che determineranno l'assegnazione dello scudetto.
UNDER 16 - LARGA VITTORIA DEI PERUGINI AD AREZZO
ARIETI AREZZO - LIOMATIC RUGBY PERUGIA 3-109
LIOMATIC RUGBY PERUGIA: Salvadori, Clemente, Martic, Tesorini, Marabitti, Stradaioli, Iandiorio, Tomsson, Cenerini, Marioli, Sisani, Milizia, Flores, Moscatelli, Casuso. In panchina entrati: Alunni Cardinali, Sonini, Tirelli, Falcioni, Castrignanò, Zuccaccia, Bellezza. All.: Fastellini e Speziali.
Punti per il Perugia – Mete: Salvadori (5), Martic (2), Tesorini (2), Tomsson (2), Casuso, Sonini, Falcioni, Bellezza, Zuccaccia, Milizia. Trasformazioni: Stradaioli (4), Tomsson, Milizia (2), Tesorini (5).
AREZZO – La Liomatic Rugby Perugia Under 16 domenica mattina ha vinto contro l'Arieti Arezzo per 109-3 nell'incontro valido per la settima giornata di ritorno del campionato nazionale di rugby giovanile under 16, girone tosco umbro. Con questo ulteriore successo - i biancorossi non hanno mai perso - il quindici guidato da Fastellini e Speziali è primo in classifica con ben 12 punti di vantaggio sui toscani del Prato Sesto che ha questo punto lotta solo per il secondo posto. Gli umbri, quindi, si sono qualificati per la fase nazionale dei playoff.
LIOMATIC RUGBY PERUGIA UNDER 14 - BELLA PROVA A VITERBO
LIOMATIC RUGBY PERUGIA: Akaberis, Bardelloni, Bellezza, Betti, Biscarini, Capitini, Ferrante, Icardi, Marcucci, Paoletti F, Paoletti S, Sartore, Vizioli (cap), Zualdi, Pettirossi, Latanza. All.: Foca e Mazzetti.
Punti per il Perugia - Mete: Marcucci (3), Bellezza (2), Betti (1) e Sartore (1). Trasformazioni: Betti (7).
VITERBO - Bella prova della Liomatic Rugby Perugia Under 14 impegnata sabato in un concentramento a Viterbo. I ragazzi di Foca e Mazzetti hanno vinto contro il Viterbo e contro il Cus Roma, conquistando l'accesso alla finale persa con i ragazzi del Mogliano, squadra ben preparata e forte. Nulla hanno potuto gli attacchi dei perugini che, comunque, hanno giocato una bella quanto sfortunata gara, finendo al secondo posto. Soddisfazione da parte degli allenatori, non tanto per il risultato quanto per il gioco espresso.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago