Alla Miomao letteratura e filosofia nelle trame incise di due maestri d’oltralpe
di Isabella Rossi -
PERUGIA - Sono autori di opere che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali, in comune hanno più di un’arte - quella dell’incisione e del fumetto -e i loro piani di confronto attraversano gli spazi di letteratura e filosofia.
Si chiamano Frederic Coche e Olivier Deprez e provengono rispettivamente da Francia e Belgio. Un autore di libri di culto, uno xilografo di strada. Due maestri dell’incisione che porteranno a Perugia - dal 9 al 30 aprile alla Galleria Miomao di via Podiani - le loro “Trame incise”. Ad ispirare la loro arte, nelle opere esposte a Perugia, un saggio filosofico e un capolavoro della letteratura. Su La dialettica dell’illuminismo di Adorno, si è espresso il francese Frederic Coche, nato nel 1975 a Pont-a-Mousson, con una serie di acquaforti - una tecnica di incisione del metallo nota sin dall’antichità –che raccontano un suggestivo Ulisse,eroe post-moderno “sospeso tra trionfi della morte e citazioni dell’arte nordica”.Le incisioni realizzate sono già state acquisite dai gabinetti grafici dei musei di Nancy e Haarlem.
Al centro del lavoro di Olivier Deprez, nato nel 1966 a Binche, c’è Il castello di Kafka. Le xilografie, a metà tra figurativo ed astrazione, sono magistralmente riuscite nell’intento di tradurre le atmosfere kafkiane in nera densità “alla Malevič”. La serie è stata acquistata dalla biblioteca della Yale University.
Due gli appuntamenti d’aprile da metter in agenda per poter conoscere direttamente i due artisti. Venerdì 29 aprile alle ore 11 è in programma un incontro presso l’Università per Stranieri di Perugia su Letteratura e arte grafica,a cura della Scuola di Dottorato in Scienza del Libro e della Scrittura. Sabato 30 i due incisori saranno presenti in Galleria per il finissage che si terrà a partire dalle ore 17,00.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago