Trevi/ L'olio de "Il Frantoio" conquista il secondo gradino del podio nazionale
TREVI - Unico olio umbro che è riuscito ad arrivare sul podio dell'Ercole Olivario 2011, tra oltre 355 concorrenti da tutta Italia, l'olio extravergine Dop Umbria della Società Agricola Trevi Il Frantoio (Torre Matigge di Trevi) si è aggiudicato il secondo posto nella classifica nazionale. Il premio arriva a distanza di pochi giorni dal riconoscimento delle Tre Foglie della guida “Oli d’Italia – I migliori extravergine 2011”, realizzata dal Gambero Rosso in collaborazione con Unaprol.
L’impegno continuo e quotidiano nella ricerca dell’eccellenza ha dato i suoi frutti. Estrema cura nel controllo igienico del frantoio prima e durante le fasi di estrazione, le olive migliori, check continui sulle temperature e sui tempi di lavorazione e, fattore fondamentale, esperienza e capacità nell’assaggio dell’olio: questi i segreti che hanno permesso alla Società Agricola Trevi Il Frantoio di raggiungere questi successi.
“Lo spirito di ricerca dell’eccellenza e della trasparenza per il cliente – ha precisato Ernesto Guidobaldi, amministratore della Società Agricola Trevi Il Frantoio - ci ha spinto a partecipare al concorso dell’Ercole Olivario non preparando una quantità apposita per la valutazione ai fini del premio, ma mettendo a concorso una produzione che normalmente poi confezioniamo per i nostri clienti. Il lotto premiato come secondo migliore olio DOP italiano è infatti costituito da una quantità di ben 90 quintali, molto più dei 20 quintali che il concorso richiede come quantità minima di partecipazione”.
“Per questo importante risultato – aggiunge Ernesto Guidobaldi – ringrazio i nostri soci olivicoltori che con impegno e pazienza hanno prodotto delle olive di grande pregio, il frantoiano che con scrupolosa meticolosità ha saputo tirare fuori il meglio da questi frutti e tutti dipendenti che hanno rispettato con accuratezza e precisione gli standard qualitativi previsti dal nostro sistema qualità. Sono loro gli ‘attori’ che mi hanno messo in condizione di assaggiare e di valutare ogni giorno le quantità di olio prodotte in modo da creare un ottimo olio”.
Dopo il riconoscimento dell’Ercole Olivario e il massimo punteggio ottenuto nella guida del Gambero Rosso per la produzione della campagna 2010/2011, il miglior modo per festeggiare il 25° anniversario di attività è la realizzazione del nuovo e innovativo frantoio, che entrerà in funzione il prossimo ottobre, dando il via ad un nuovo ciclo produttivo con i migliori auspici.
I nuovi macchinari della RCM Rapanelli di Bevagna (PG) prevedono tutta una serie di accorgimenti per avere migliori risultati qualitativi. Il nuovo frantoio è monitorato a distanza dal sistema RCM Automation per cui, tramite una connettività ADSL e UMTS, dal centro assistenza RCM vengono controllate continuamente le temperature di lavorazione della pasta, dell’acqua e dell’olio prodotto per assicurare l’estrazione a freddo, i tempi di gramolatura, e le eventuali anomalie di funzionamento. In questo modo i tecnici RCM possono dare tempestiva comunicazione direttamente al frantoiano o all’officina di zona, risolvendo così l’eventuale problema in pochissimo tempo. Il controllo e monitoraggio di tutte le fasi della produzione ha lo scopo di migliorare le proprietà organolettiche e nutrizionali dell’olio di oliva con particolare riferimento agli aspetti salutistici.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago